Fondazione Bracco lancia la seconda edizione del bando Start To Be Circular dedicato all’economia circolare e alla giovane imprenditorialità. Obiettivo è promuovere la transizione verso una crescita sostenibile attraverso iniziative imprenditoriali che impattino su importanti fasi del ciclo economico-produttivo.
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, Fondazione Bracco con Fondazione Giuseppina Mai di Confindustria e Banca Prossima e con il supporto del Comune di Milano, dell’incubatore Speed Mi Up, di Fondazione Italiana Accenture e di Federchimica, nell’ambito del progettoDiventerò apre il bando Start To Be Circular dedicato a startup impegnate in economia circolare.
Il valore massimo complessivo del bando è di oltre 130.000 euro, i premi saranno assegnati alle tre startup più meritevoli selezionate da una Giuria di esperti. Oltre a un premio in denaro, il bando mette in palio un percorso di incubazione per ciascuno dei vincitori e la possibile erogazione di finanziamenti. Scadenza prevista per il 3 novembre. Per info: https://fondazionebracco.speedmiup.it/
Related Posts
Stage, perché il titolo di studio e l’età influenzano le future assunzioni
Finita Garanzia giovani, i tirocini extracurriculari sono scesi a 284mila
26 Marzo 2025
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025