Tutti i bambini amano i lecca-lecca, anzi spesso non dispiacciono neanche agli adulti. Ma per Alina Morse, una giovanissima imprenditrice statunitense, i lecca-lecca le hanno cambiato la vita.
Tutto è iniziato quando in banca con suo padre un cassiere le ha offerto il lecca lecca. Sebbene avesse voluto davvero accettare, declinò la dolce offerta ripensando alle parole dei genitori in merito alle conseguenze dello zucchero sui denti. Fu allora che nacque l’idea: creare dei dolciumi sani. Nel 2015, dopo due anni di ricerche e test e con un investimento iniziale di $ 7.500, è nato Zollipops.
Alina stava cercando un nome accattivante per la sua invenzione quando, Lola, la sorellina, ha detto “Zollipops” provando a pronunciare uno degli ingredienti. Zollipops è già disponibile in sei gusti diversi: fragola, lampone, ciliegia, arancia, ananas e uva. Alina ha lanciato successivamente anche Zollidrops, un lecca-lecca senza bastone e Zaffi Taffy, una caramella gommosa. A differenza di altri dolci, i suoi non usano lo zucchero; bensì lo Xilitolo.
Related Posts
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025
Oggi è la Giornata delle università, eventi in tutta Italia
'Università svelate' quest'anno in collaborazione con Anci
20 Marzo 2025
Università di Parma, Bernini: “Dubbi sulla pertinenza del bus dell’Ateneo alla manifestazione per l’Europa”
Il ministro ha risposto al question time alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati: "Il Rettore ha affermato che le risorse impiegate per l'iniziativa derivino da fondi privati e non pubblici"
19 Marzo 2025
La svolta dell’Università di Harvard: corsi gratuiti agli studenti con redditi fino a 200mila dollari
L’università di Harvard ha annunciato un ampliamento del suo programma di aiuti finanziari: a partire dall’anno accademico 2025-2026…
18 Marzo 2025