Una buona notizia per molti studenti che preoccupati dai test d’ingresso all’università. A Napoli, all’Università Suor Orsola Benincasa, per molti corsi di laurea a numero programmato (Economia, Giurisprudenza, Psicologia e Scienze della Comunicazione) quest’anno ci sarà una doppia chance di accesso.
Una prima sessione di test a luglio con la possibilità di ‘ripetizione’ a settembre per chi non dovesse superarlo o per chi non abbia ancora definito la sua scelta universitaria. Un’opportunità valida per il corso di laurea triennale in Economia, il primo in Italia specificamente dedicato alla Green Economy, per il corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione, per il corso di laurea triennale in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e per il corso di laurea magistrale in Giurisprudenza, che è l’unico a numero programmato nel Mezzogiorno nel settore degli studi giuridici e che quest’anno apre due nuovi indirizzi per i giuristi d’impresa e i giuristi delle tecnologie.
La prima possibilità di effettuare i test d’ingresso ci sarà nella sessione di Luglio (9-20 Luglio) alla quale ci si potrà iscrivere fino al 19 luglio e la seconda possibilità nella sessione di Settembre (5-26 Settembre) alla quale ci si potrà iscrivere fino al 25 Settembre.
Ai test sarà possibile iscriversi anche esclusivamente online selezionando il giorno e l’orario di proprio gradimento per sostenere la prova in Ateneo (ci saranno ben quattro sessioni giornaliere: ore 9, 11, 13 e 15). Alle prove possono partecipare tutti coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore o che lo conseguiranno in questi giorni di esami di maturità. In tal caso le eventuali immatricolazioni saranno perfezionate entro il 31 Luglio con la comunicazione di avvenuto conseguimento del titolo. La partecipazione al test d’ingresso è completamente gratuita ed è possibile iscriversi anche a più di un test per poi riservarsi la possibilità di scegliere a quale corso iscriversi.
Related Posts
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"
23 Maggio 2022
SDA Bocconi tra le prime 7 università al mondo per la formazione dei manager
Pubblicata la Combined Ranking sulla Formazione Manageriale stilata dal Financial Times. L'ateneo milanese si classifica al settimo posto guadagnando per cinque posizioni rispetto alla classifica del 2020. "Premiata la nostra capacità di assicurare il legame e la qualità delle interazioni con le aziende e i partecipanti".
23 Maggio 2022
Ricerca, parte la caccia al fondo da 1,3 miliardi di euro per 180 dipartimenti d’eccellenza
Il Ministero dell'Università pronto all'assegnazione dei fondi per le strutture che si distinguono per una ricerca di qualità. Per il quinquennio 2023-2027 sono 350 le strutture che verranno selezionate ma solo 180 riceveranno i fondi dopo la valutazione da parte dell'Anvur. Padova, Statale Milano e Sapienza le università con più dipartimenti candidati.
23 Maggio 2022
Bologna, studenti di Azione Universitaria picchiati all’uscita dal seggio elettorale: “E’ stato un agguato”
Aggressione la scorsa notte in piena zona universitaria a Bologna: un gruppo di studenti di Azione Universitaria che stava festeggiando il buon esito delle elezioni alla Facoltà di Lettere è stato aggredito da circa 20 persone. Tre di loro sono rimasti feriti.