Neonata web television di stampo europeista.
Stiamo parlando del nuovo servizio TV online multilingue composto da programmi di attualità, con uno spazio specifico, rivolto all’universo giovanile, in oltre 20 lingue dell’Unione Europea.
Dal 17 Settembre del 2009, gli internauti di “banda larga” hanno la possibilità di aggiornarsi e informarsi in tempo reale sull’istituzione del parlamento europeo “così vicino, così lontano”.
“Non stiamo lanciando un generico canale televisivo con film, documentari, reality show e calcio: ci rivolgiamo a coloro che sono realmente interessati alle decisioni del Parlamento Europeo” ha affermato Mr Vidal-Quadras, Vice Presidente PE per le Politiche di Informazione e Comunicazione.
Per consultare la web tv europeista: europarltv.europa.eu
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023