Nel panoroma tormentato della realtà universitaria, un ateneo desidera “festeggiare” la propria struttura e i propri traguardi.
Il 2009 è stato per l’Università Politecnica delle Marche un anno di successi, in controtendenza rispetto alla situazione nazionale: un anno particolarmente proficuo per un’ università virtuosa che ha registrato un avanzo di bilancio notevole, destinato a essere investito in ricerca, un forte aumento delle immatricolazioni e una crescita sensibile del numero dei laureati.
Prospettive ancora solide dell’ateneo che guarda con fiducia allo sviluppo e alla formazione, con l’approvazione di un bilancio che va oltre i 200 milioni di euro, in pareggio e senza debiti.
Inoltre, sul fronte studenti, non è previsto nessun aumento di tasse studentesche, nonostante tassazione media è tra le più basse d’Italia, da parte di un Ateneo tra i pochi a rispettare i vincoli di legge.
Per condividere la soddisfazione e, soprattutto, per fornire la descrizione dei risultati ottenuti e presentare l’orizzonte formativo e progettuale per il 2010 ha invitato la Stampa locale presso la Sala del Consiglio del Rettorato, il 23 dicembre 2009.
Related Posts
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025
Arrestata per violenza sessuale la docente aggredita dai genitori degli studenti a Castellammare di Stabia
Le vittime sarebbero tutti studenti minorenni. A novembre venne aggredita davanti alla scuola dove insegnava.
14 Gennaio 2025
In Cdm il nodo dei tagli ai vertici delle piccole scuole
Pronto un decreto legge per salvare l’obiettivo Pnrr senza ricorrere ai commissariamenti
14 Gennaio 2025
Accoltella un compagno di scuola: 16enne finisce in carcere
L'episodio è avvenuto un mese fa fuori da un istituto di Piacenza.
13 Gennaio 2025