Università: collaborazione con imprese e non profit

nascita-rei.jpgNell’incontro di studi Orivieto promosso da Luiss Ceraldi e dalla fondazione della locale Cassa di risparmio è stata presenta la Rei, una nuova Fondazione per la ricerca giuridico-economico relativa alle imprese e alle associazioni non profit.

Un insieme di 19 soci tra associazioni, enti, fondazioni bancarie che collaboreranno con le università nazionali e internazionali, pur rimanendo collegata alla Lussi mediante il Cerldi che ideato l’iniziativa.

Il presidente della fondazione (anche consigliere di amministrazione della Luiss) Alessandro Laterza ha affermato che si dedicherà un’attenzione particolare alla formazione dei giovani in campo giuridico ed economico mediante l’inserimento in progetti realizzati sia da aziende che da enti non profit al fine di attivare vere proprie fucine di ricerca, linfa vitale per ogni paese.

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Web designer esperti per Corriereuniv.it

Next Article

La libertà di essere europei

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.