giovedì 5 dicembre 2019, alle 10.30, nella Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) sarà presentato il Rapporto OCSE della Commissione Europea (CE) “Supporting Entrepreneurship and Innovation in Higher Education in Italy” sulla capacità innovativa e imprenditoriale del sistema italiano di istruzione superiore. Interverrà il Ministro Lorenzo Fioramonti. Parteciperanno anche: Ulrik Vestergaard Knudsen, Vice Segretario Generale OCSE; Fulvio Esposito, Capo segreteria tecnica MIUR; Antoaneta Angelova-Krasteva, Direttrice per l’Innovazione, la Cooperazione Internazionale e lo Sport DG EAC della Commissione Europea.
A moderare la tavola rotonda sarà Angelo Riccaboni, Coordinatore Osservatorio Università-Imprese della Fondazione CRUI e Steering Group. Ad animare il confronto saranno: Gaetano Manfredi, Presidente CRUI; Sabina Nuti, Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa; Luigi Leone Chiapparino, Presidente CNSU; Maria Del Zompo, Rettrice dell’Università di Cagliari; Paolo Miccoli, Presidente ANVUR; Patrizia Brigidi, Presidente del Comitato Tecnico-Scientifico del Cluster Tecnologico Nazionale AgriFood; Andrea Piccaluga, Presidente NETVAL; Giuseppe Biazzo, Gruppo Tecnico Università e Impresa Confindustria.
La giornata di studio si svolgerà interamente in lingua inglese. La presentazione potrà essere seguita in diretta streaming sul sito www.miur.gov.it.
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022