Niente frivolezze, un unico colore: il nero. E’ con questo pensiero, ispirato dallo scrittore Mario Vargas Llosa quando protesta contro una cultura definitivamente entrata nell’epoca della frivolezza, che l’ Accademia di Belle arti di Napoli apre oggi la mostra “Total Black”.
Il progetto, a cura di Marco Di Capua e Valerio Rivosecchi, ha coinvolto ottanta studenti e si presenta nella sua fase finale come una grande scrittura espositiva collettiva che usa le pareti della Galleria del Giardino come pagine bianche di un libro a cui affidare i segni essenziali del fare artistico contemporaneo tracciando così il quadro di una generazione inquieta.
Con la mostra Total Black l’Accademia prosegue il suo obiettivo di rappresentare per gli allievi un confronto diretto con l’esterno. Tutte le iniziative nascono infatti come trait d’union tra la reatà interna di formazione ed esterna di vita reale. Tali attività didattiche assumono l’aspetto di un trampolino di lancio con il quale gli studenti vengono proiettati al di fuori e soggetti al giudizio esterno nella loro delicata fase formativa, offrendo loro la possibilità di potere sperimentare da subito le problematiche relative all’ approccio con il complesso sistema dell’arte.
Dove: Galleria del Giardino – Accademia di Belle Arti di Napoli
Quando: dal lunedì al venerdì ore 10.30-16.30