L’onda delle polemiche li ha ormai travolti. Più se ne parla e più spuntano errori. I test sembrano far acqua da tutte le parti e dopo le irregolarità verificate nelle aule della Sapienza durante lo svolgimento dei test di Medicina e Chirurgia, ora è Architettura a far parlare di se.
Questa volta a mettere in crisi la Facoltà è stata una domanda, la 78. In diversi plichi, consegnati agli aspiranti architetti, il test era privo della rappresentazione grafica, fondamentale per il corretto sviluppo dell’esercizio.
Ad invalidare la domanda dalla correzione dei test ci ha pensato il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Così almeno si legge in una nota dell’Unione degli universitari, secondo i quali si tratta della “ennesima presa per i fondelli in questo gioco drammatico del numero chiuso, gioco che mette ogni anno uno sbarramento al futuro di decine di migliaia di studenti”.
La decisione del ministro avrebbe così scatenato ulteriori polemiche. “L’Unione degli Universitari – ha affermato l’associazione studentesca nella medesima nota – non ritiene accettabile la soluzione proposta dal Ministero e chiede alla Gelmini una sanatoria per non danneggiare gli studenti che hanno perso tempo nel rispondere alla domanda oggi invalidata e di affrontare una volta per tutte il problema improcrastinabile del numero chiuso per un suo superamento. L’Udu chiede inoltre di rendere finalmente pubblici i verbali della commissione che ha redatto i test, nella speranza che non siano stati distrutti come nel 2007, oltre alla sua composizione”.
Related Posts
Skyward, il gruppo di studenti costruisce razzi da competizione all’università
Skyward è l'associazione del Politecnico di Milano che fa incetta di premi nelle competizioni internazionali dedicate al lancio di dispositivi aerospaziali
20 Marzo 2023
Violenza a scuola, al Senato una proposta per istituire un Osservatorio nazionale sulla sicurezza del personale scolastico
Marti (Lega): “L’Osservatorio sarebbe un punto di partenza per affrontare un tema delicato che richiede la collaborazione di tutti, comunità educante, istituzioni, società civile”
17 Marzo 2023
Studente ruba medicine durante uno stage in farmacia: ricoverato in preda a deliri e crisi di astinenza
Un ragazzo di 17 anni si trova ricoverato nel reparto di neuropsichiatria infantile dell'ospedale San Gerardo di Monza dopo aver ingerito un mix di medicinali che avrebbe sottratto da una farmacia dove aveva effettuato uno stage in alternanza scuola-lavoro.
17 Marzo 2023
Università di Macerata, studenti protestano per l’inaugurazione dell’anno accademico in una chiesa: “Scelta irrispettosa, l’università è laica”
"Con la motivazione delle elezioni studentesche il rettore ha anche fatto intervenire una studentessa non eletta invece di chi è deputato ad intervenire in nome degli studenti"
17 Marzo 2023