La facoltà di Ingegneria dell’Università di Siena mette a diposizione degli studenti che si iscrivono al primo anno dei propri corsi di laurea 10 premi di studio.
Possono partecipare alla selezione tutti gli studenti delle scuole medie superiori che si sono diplomati quest’anno, presentando la domanda entro il 15 settembre.
Tra i requisiti per l’assegnazione dei premi di studio c’è anche il risultato ottenuto alla prova di accesso alla facoltà per l’anno accademico 2009/2010, che si svolgerà mercoledì 2 settembre. La prova non è vincolante per l’iscrizione ai corsi di laurea della facoltà ma ha lo scopo di permettere allo studente di capire se ci sono eventuali carenze nelle materie di base ritenute fondamentali per gli studi in Ingegneria.
Gli altri criteri nella scelta dei dieci ragazzi a cui verranno assegnati i premi di studio sono la votazione ottenuta alla maturità e un elaborato su un tema del settore scientifico-tecnologico.
Per il primo classificato il premio sarà di 1000 euro; per il secondo 750 euro; 500 euro per il terzo; 400 euro per il quarto e il quinto; 250 euro per i classificati dalla sesta alla decima posizione.
Il premio può essere utilizzato esclusivamente come contributo all’iscrizione al I anno di uno dei corsi di laurea della facoltà di Ingegneria dell’Ateneo: Ingegneria dell’automazione, Ingegneria informatica e dell’informazione, Ingegneria gestionale. Nel caso in cui un vincitore benefici di una esenzione delle tasse di iscrizione, il premio sarà convertito in buoni per acquistare libri o strumenti utili alla didattica.
Il bando e la modulistica per partecipare sono disponibili on line all’indirizzo www.unisi.it/didattica/borse.
Related Posts
Altro che tesoro! In Italia chi trova un amico… trova un lavoro
Secondo un'indagine Inapp-Plus negli ultimi dieci anni quasi un lavoratore su quattro ha trovato occupazione tramite amici, parenti o conoscenti. Solo il 9% grazie a contatti stabiliti nell'ambiente lavorativo. Un sistema che ha delle ripercussioni anche su stipendi e mansioni (al ribasso).
27 Giugno 2022
Lavoro, Tridico: “Ci vuole riscatto gratuito per la laurea”
l presidente dell'Inps interviene durante l'evento organizzato dai Consulenti del Lavoro
Ingegneria industriale, Medicina e Farmacia: ecco la lauree che fanno guadagnare di più. Male Psicologia e Scienze della formazione
Secondo il 24esimo rapporto di AlmaLaurea ci sono sostanziali differenze nel livello degli stipendi tra laureati: soprattutto per chi ha scelto un percorso di studio in ambito ITC e nuove tecnologie la retribuzione sfiora i 1900 euro al mese mentre i laureati in ambito umanistico guadagnano in media 500 euro in meno.
16 Giugno 2022
560 mila assunzioni a giugno. Informatici, data manager, fabbri, chimici tra i più richiesti
Per il 39,2% le aziende fanno fatica a reperire professionalità anche nei settori storici. Il report
10 Giugno 2022