Scuola, Università e Ricerca: ecco le notizie di oggi selezionate per voi dalla redazione del Corriere dell’Università.
SOSTEGNO, ALLARME PROF “TRENTAMILA CATTEDRE SONO ANCORA SCOPERTE” “A Roma mancano 700 insegnanti, a Milano 1.900. L’anno sta per iniziare tra mille difficoltà”. E’ questa la denuncia dell’Anief, il sindacato degli insegnanti, che parla di 30.000 cattedre ancora scoperte.
FONDI TAGLIATI PER GLI STUDENTI DISABILI LA BRIANZA PROTESTA: “FAREMO DA SOLI” – Non si placa la polemica in Brianza per i fondi tagliati agli studenti disabili. Dopo Monza, anche Milano e Varese ci provano: “Faremo da soli”.
STUDENTI, 500MILA IN ALTERNANZA LAVORO – Saranno 500.000 gli studenti impegnati in attività di alternanza scuola-lavoro. E’ questa una delle maggiori novità della Buona Scuola, la riforma dell’istruzione di Renzi e del Ministro Giannini. Sperimentazioni nei musei, nelle aziende e negli enti pubblici.
LA CACCIA AI MIGLIORI TALENTI NEGLI USA – Negli Stati Uniti è partita la caccia ai migliori talenti, soprattutto nel campo della medicina. Gli Atenei si contendono gli studenti più bravi. Il principale “predatore” è il Texas.
DIRIGERE IL BOLSHOI? E’ UNA GUERRA – A La Stampa parla Sergei Filin, ex direttore artistico del balletto del Bolshoi, sfregiato con l’acido da un ballerino nel 2013. “Il balletto è un campo minato. Per averlo ho rovinato la mia vita”.
Scuola, Università e Ricerca: la rassegna stampa di lunedì 31 agosto
