Sapienza, senza risorse difficile competere sul mercato

La Sapienza è pronta a dare il suo contributo per lo sviluppo industriale della regione Lazio, ma nello stesso tempo non sono in pochi ad essere preoccupati per il suo futuro. «La legge finanziaria triennale – ha sottolineato Luigi Frati, rettore dell’università, al termine dell’incontro tenutosi alla regione Lazio con il presidente Renata Polverini – fa prevedere per l’università un decremento di risorse dell’8%. Se non viene corretto nella manovra vera del 2011, avendo già tagliato la macchina del rettore, che va con la sua, le spese di rappresentanza, e avendo dimezzato i dipartimenti, dimezzerò anche le facoltà, poi non so dove altro risparmiare».

La Sapienza è pronta a dare il suo contributo per lo sviluppo industriale della regione Lazio, ma nello stesso tempo non sono in pochi ad essere preoccupati per il suo futuro. «La legge finanziaria triennale – ha sottolineato Luigi Frati, rettore dell’università, al termine dell’incontro tenutosi alla regione Lazio con il presidente Renata Polverini – fa prevedere per l’università un decremento di risorse dell’8%. Se non viene corretto nella manovra vera del 2011, avendo già tagliato la macchina del rettore, che va con la sua, le spese di rappresentanza, e avendo dimezzato i dipartimenti, dimezzerò anche le facoltà, poi non so dove altro risparmiare».
Il rettore, ricordando la posizione di «leadership internazionale» degli atenei laziali in settori come l’aerospaziale, il biotech, l’archeologia, la fisica o l’agricoltura ha precisato che chiederà al governo, se non si chiude il bilancio preventivo «di nominare un commissario più bravo di me. Io non azzerro la ricerca scientifica, non azzero i dottorati, purtroppo non posso implementare nulla ma nemmeno voglio diminuire ulteriormente». «Se non ho i soldi per pagare gli stipendi -ha concluso Frati- perché non posso ammazzare le persone, verrà qualcuno più bravo di me. Io la mia parte l’ho fatta e si vede».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

100 agenti di vendita, ricerche siglate Neveralone

Next Article

ApertaMente: SMS e MMS sulla diversità

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.