In occasione della Giornata mondiale sull’Alimentazione, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che si è sempre distinta per l’attenzione dedicata a problematiche quali la salvaguardia della biodiversità ed il recupero delle colture tradizionali, ospiterà due convegni.
Quello odierno, intitolato “Strategie integrate per la valorizzazione della biodiversità vegetale agraria, naturale e culturale delle aree interne e montane“, organizzato da Luca Sebastiani e da Agostino Stefani entrambi docenti del Sant’Anna, avrà tra gli ospiti il prof. Michel Dubost Executive Director dell’International Center for Alpine Environments, ICALPE, Corsica, France e ancora l’intervento di Federico Barli Assessore al Turismo e Agricoltura della Provincia di La Spezia.
Il secondo convegno, intitolato “Cambiamenti climatici e agrobiodiversità” e organizzato in collaborazione con l’Accademia Nazionale delle Scienze e con l’Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente)avrà luogo il 1° dicembre.
In questa giornata verranno affrontati diversi temi tra cui l’influenza dei cambiamenti climatici sull’agricoltura e sulla gestione sostenibile degli agroecosistemi.
Interverrà tra gli altri il dott. Nicola Colonna del centro Enea.
Related Posts
Bernini incontra i ricercatori: “Obiettivo che possano crescere qui”
Il ministro ha incontrato un gruppo di ricercatori non appartenenti a sigle e rappresentanti di ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia
18 Aprile 2025
La Sapienza dedica un nuovo spazio per studenti a Ilaria Sula
«A Ilaria Sula, studentessa della Sapienza, per non dimenticare tutte le donne vittime di femminicidio, il cui futuro…
18 Aprile 2025
Il diktat di Trump spinge i ricercatori Usa verso l’Europa: il 75% pronto a partire
Le università italiane pronte ad accogliere i cervelli in fuga dai tagli del presidente americano.
17 Aprile 2025
L’affondo di Trump: “Harvard è un’università da barzelletta, non merita fondi”
Prosegue la battaglia del presidente americano contro l'ateneo che si è rifiutato di adeguarsi alle richieste dell'amministrazione americana su assunzioni, programmi e ammissioni
17 Aprile 2025