Nell’ambito delle azioni previste da ProInno Europe, (iniziativa del Programma CIP 2007-2013 – Entrepreneurship and Innovation Programme), che hanno l’obiettivo di analizzare la politica d’innovazione e la cooperazione in Europa è stato pubblicato un bando per la presentazione di proposte a favore dell’innovazione.
Per poter partecipare è necessario essere persone giuridiche aventi sede in uno dei Paesi aderenti al programma ed i consorzi dovranno comprendere un minimo di 3 ad un massimo di 7 partner con sede in almeno tre diversi paesi in rappresentanza delle organizzazioni pubbliche. Ogni partner dovrà sviluppare tecniche rivolte alla promozione dell’eco-innovazione, riconoscere quelle esigenze specifiche per sviluppare (sensibilmente all’ambiente) i nuovi servizi per le imprese. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro. La scadenza per presentare le proposta è fissata al 30 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni visitare il sito.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
27 Maggio 2022
Governo accelera la riforma del reclutamento nell’università inserendo emendamenti per decreto
Verducci (PD): "Via l'assegno di ricerca. Al suoi posto un contratto subordinato post doc con tutte le tutele". Ma il nodo del precariato
Rientro dei cervelli in fuga, la ministra Messa ci crede: “Abbiamo messo sul piatto 600 milioni di euro”
In Senato la ministra dell'Università ha confermato l'importante stanziamento del Governo grazie ai fondi del PNRR riguardo al programma di rientro dei ricercatori italiani che sono andati a lavorare all'estero. E sul no della Gran Bretagna per il visto speciale per i nostri laureati: "Noi siamo diversi da loro e accogliamo chiunque abbia le capacità di innovare".
26 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022