Nell’ambito delle azioni previste da ProInno Europe, (iniziativa del Programma CIP 2007-2013 – Entrepreneurship and Innovation Programme), che hanno l’obiettivo di analizzare la politica d’innovazione e la cooperazione in Europa è stato pubblicato un bando per la presentazione di proposte a favore dell’innovazione.
Per poter partecipare è necessario essere persone giuridiche aventi sede in uno dei Paesi aderenti al programma ed i consorzi dovranno comprendere un minimo di 3 ad un massimo di 7 partner con sede in almeno tre diversi paesi in rappresentanza delle organizzazioni pubbliche. Ogni partner dovrà sviluppare tecniche rivolte alla promozione dell’eco-innovazione, riconoscere quelle esigenze specifiche per sviluppare (sensibilmente all’ambiente) i nuovi servizi per le imprese. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro. La scadenza per presentare le proposta è fissata al 30 Settembre 2010.
Per ulteriori informazioni visitare il sito.
Related Posts
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023
“Benedizioni pasquali obbligatorie a scuola”: sindaco emana un’ordinanza contro la preside che le aveva vietate
Il primo cittadino di Pennabilli, in provincia di Rimini, ha imposto le benedizioni degli istituti scolastici per Pasqua dopo che la preside di una scuola aveva vietato l'ingresso a un prete.
23 Marzo 2023
Ansia e stress a scuola: depositata in Parlamento una proposta per far nascere dei presidi psicologici
Presentata alla Camera dei Deputati l'iniziativa promossa dall'Unione degli Universitari e la Rete degli Studenti Medi insieme ai parlamentari di Elisabetta Piccolotti, di Avs, Elisa Pirro del M5S, Rachele Scarpa e Nicola Zingaretti del Pd.
23 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023