“Gia’ da oggi incominceremo le valutazioni e al massimo contiamo di chiudere quella fase entro la fine di maggio. L’obiettivo e’ far insediare i nuovi professori dall’inizio del prossimo anno scolastico”. Lo afferma il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo in un’intervista alla Stampa. ”Credo che debba esserci una programmazione pluriennale che abbia come obiettivo finale un numero dei vincitori pari al numero dei posti disponibili per non creare altro precariato”, dice Profumo. Inoltre ”credo che si debba seguire un percorso molto chiaro che inizia con la laurea, prosegue con l’abilitazione e termina con il concorso. Soltanto rispettando in pieno i tre momenti le persone potranno programmare le loro vite”. Sul prossimo concorso ”spettera’ al nuovo governo definire i tempi. A noi interessava dimostrare – sottolinea Profumo – di poter gestire un modello applicabile anche ad altri settori della pubblica amministrazione come qualita’ delle prove”.
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
27 Maggio 2022
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
26 Maggio 2022
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022