E’ iniziato il 23 maggio, il primo festival musicale di Radio LIUC, la web radio dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC; l’appuntamento è dalle ore 21.00 presso la Corte del Ciliegio di Castellanza (l’ingresso è gratuito).Ad esibirsi saranno tre band, ovvero Reimuda e Within your Pain, formate in larga parte da studenti iscritti alla LIUC, e, come special guest, la band indie rock milanese I Ministri. Gia ospiti di recente a Radio LIUC per presentare il loro ultimo, fortunatissimo lp “Tempi Bui” edito da Universal, con i primi due singoli “Tempi Bui” e “Bevo”, i Ministri stanno scalando in questi mesi le classifiche di vendita.
Il LIUC Festival è stato organizzato dall’Ufficio Attività Extradidattiche dell’Università in stretta collaborazione con la redazione di Radio LIUC, che ha curato sia la direzione artistica dell’evento sia la parte tecnica.
Related Posts
Governo accelera la riforma del reclutamento nell’università inserendo emendamenti per decreto
Verducci (PD): "Via l'assegno di ricerca. Al suoi posto un contratto subordinato post doc con tutte le tutele". Ma il nodo del precariato
Rientro dei cervelli in fuga, la ministra Messa ci crede: “Abbiamo messo sul piatto 600 milioni di euro”
In Senato la ministra dell'Università ha confermato l'importante stanziamento del Governo grazie ai fondi del PNRR riguardo al programma di rientro dei ricercatori italiani che sono andati a lavorare all'estero. E sul no della Gran Bretagna per il visto speciale per i nostri laureati: "Noi siamo diversi da loro e accogliamo chiunque abbia le capacità di innovare".
Università di Palermo, intervista al rettore Midiri sul nuovo reclutamento: “Sorteggio dei membri della commissione meccanismo più trasparente”
E sulla legge in discussione in Senato afferma: "Molto discutibile il mantenimento di un sistema di borse post-doc e assegni di ricerca con le durate massime previste dalla legge, che rischia di allungare eccessivamente i percorsi pre-ruolo"
25 Maggio 2022
“Concorrenza sleale a danno delle università telematiche”, Unicusano accusa il Mur di mancato confronto
"La cosa più grave è che manca totalmente il senso di reciprocità, da anni oramai negato alle università telematiche, anche se la nostra nascita si basa sugli stessi aspetti giuridici e sulle stesse leggi di ogni altra università statale e privata"