Scegliere Biotecnologie all’università, il docente: “Sostenibilità ambientale e circolarità carattestiche principali”
Cesare Manetti, presidente del Consiglio di Area Didattica in Scienze Biotecnologiche e Agroalimentari presso Sapienza Università di Roma: "Sfida che permette di non giocarci il futuro del pianeta"
13 Luglio 2023
Raggiungere le stelle: le conoscenze che dovrebbe avere un Ingegnere Aerospaziale spiegate dal prof
Intervista a Lorenzo Casalino, ordinario di Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Torino
10 Luglio 2023
Un passepartout per il mondo del lavoro: i consigli dei prof per chi vuole laurearsi in Lingue
Intervista a Mariagrazia Russo, preside della Facoltà di Interpretariato e Traduzione Università degli Studi Internazionali di Roma.
5 Luglio 2023
Non solo formule e medicinali: ecco tutte le professioni da svolgere con una laurea in Farmacia
Dal responsabile della qualità al consulente: ecco qual è l'orizzonte lavorativo per chi vuole intraprendere il percorso di studio in Farmacia.
3 Luglio 2023
Studiare Matematica e Fisica all’università, il docente: “Quando si fa una scelta così importante meglio partire da ciò che si vuole per se stessi”
Andrea Ferrara è astrofisico, ordinario di Cosmologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa. "Siamo nell'epoca d'oro dell'astrofisica grazie ai grandi telescopi e supercomputer"
29 Giugno 2023
“Studiare informatica? La differenza la fa la motivazione, non essere maghi della matematica”
Lorenzo Di Cola, studente del corso di Scienze e Tecnologie Informatiche all'Università Statale di Milano, ci parla del suo percorso di studio e sulle difficoltà e le opportunità incontrate dopo la fine delle superiori con una formazione in scienze umanistiche.
26 Giugno 2023
Dams, una scelta oltre i luoghi comuni: “Percorso difficile ma serve tanta passione”
Laura Marsili, studentessa del DAMS dell’Università di Bologna, ci parla di cosa l'ha spinta ad intraprendere il suo percorso di studi e delle prospettive che la sua laurea le darà nel mondo del lavoro.
23 Giugno 2023
Studiare Giurisprudenza oltre i luoghi comuni: “Un consiglio alle matricole? Conoscere bene l’inglese”
I consigli di Vito Velluzzi, professore ordinario di Filosofia del diritto all’Università degli Studi di Milano.
19 Giugno 2023
Studiare Agraria all’università, il docente: “Pianificare studio e attività vi farà guadagnare tempo”
Primo Proietti è ordinario di Arboricoltura generale e coltivazione arboree presso il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Perugia. "Da un’agricoltura a basso input chimico ed energetico si avrà una importante ricaduta sulla mitigazione del cambiamento climatico"
15 Giugno 2023
Studiare Psicologia all’università, il consiglio del docente: “Care matricole, attenti all’italiano”
Gianluca Ficca, ordinario di Psicologia Generale dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ci parla del corso di studio che ogni anno attira migliaia di studenti: "Lo strumento di lavoro principale dello psicologo è la parola, gli studenti che si avvicinano agli studi psicologici dovrebbero possedere delle adeguate competenze linguistiche, sia sul piano della comprensione che dell’espressione".
14 Giugno 2023