Ventisette universitari impegnati nel campo dell’Astronomia e dell’Astrofisica. L’opportunità proviene dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e dalla Fondazione CRUI. L’idea è quella di offrire la possibilità di effettuare un’esperienza di stage presso le strutture di Napoli, Padova e Roma.
I posti offerti richiedono competenze nel campo dell’astrofisica, dell’astronomia, della matematica o della fisica, ma sono presenti delle opportunità anche per laureati in comunicazione, informatica ed altre con requisiti meno specifici.
Il bando si rivolge a laureati e laureandi di primo livello, di specialistica e di vecchio ordinamento dei 19 atenei aderenti al programma. A questi è affidata anche la fase di preselezione dei candidati, alla quale seguirà una verifica da parte dell’INAF e della Fondazione CRUI.
Il programma, che resterà on-line fino al 1 dicembre, prevede stage di durata tra i 2 e i 6 mesi, con avvio previsto tra gennaio e aprile 2009. Dieci dei posti offerti sono presso le strutture di ricerca di Napoli, sedici in quelle di Padova e uno presso la sede centrale INAF di Roma.
Sul sito www.formazionepiu.it è presente il bando completo.
Related Posts
Il lavoro si fa sempre più hi-tech: competenze digitali richieste per 6 assunzioni su 10
Il volume "Competenze digitali 2022" del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere e Anpal delinea un mercato del lavoro sempre più tecnologico. Milano, Torino, Bologna e Brescia le città con più assunzioni.
30 Maggio 2023
Guida pratica agli incentivi nazionali per le startup del 2023
Smart&Start Italia, Nuove imprese a tasso zero, Smart Money, Fondo impresa femminile, sono solo alcuni degli incentivi nazionali per agevolare l’imprenditoria giovanile in Italia
26 Maggio 2023
Il rapporto tra scuola e lavoro non funziona. L’idea di Valditara: “Imprenditori come docenti”
Allarme lanciato dal ministro dell'Istruzione e del Merito: "In Italia le difficoltà di reperimento del personale sono pari al 45,6 per cento, dato in crescita rispetto al 38,6 dell'anno precedente. Scuola deve essere collegata meglio al mondo del lavoro".
22 Maggio 2023
Decreto lavoro, cosa prevede il testo approvato in Cdm: dall’assegno di inclusione agli sgravi per i Neet
Il Consiglio dei ministri convocato nel giorno della Festa dei lavoratori ha approvato il decreto Lavoro: diverse le misure, dal provvedimento che segna l’addio del Reddito di cittadinanza al tetto dei fringe benefit che per i dipendenti con figli a carico sale a 3mila euro. Ecco cosa contiene
2 Maggio 2023