Che non c’è niente da inaugurare questa volta l’ha detto il rettore. Silvano Focardi, Magnifico dell’Università di Siena, ha deciso di annullare l’inaugurazione dell’anno accademico. Le ragioni sono da ricercare nell’attuale situazione finanziaria dell’ateneo senese dove, nei mesi scorsi, è stato scoperto un buco di bilancio che si aggira intorno ai 200 milioni di euro.
“Non è il momento di celebrare l’anno accademico in pompa magna – spiega Focardi – anche perché non siamo ancora in possesso dei conteggi definitivi e io mi sarei voluto presentare di fronte alla comunità accademica con un quadro complessivo della situazione che, invece, sarà disponibile solo alla fine del mese di marzo”.
Ma qualcosa per inaugurare l’anno si farà. Più in là però: il rettore Focardi ha intenzione di organizzare nei prossimi mesi una giornata di studi nel corso della quale illustrare la situazione debitoria dell’ateneo in maniera definitiva e presentare ufficialmente tutte le soluzioni adottate per azzerare il deficit e risolvere i problemi.
Related Posts
Fa cantare ai bambini “Chi non salta juventino è” in classe: bufera sulla maestra tifosa del Napoli
Polemiche a Modena per la scelta di una maestra di una scuola elementare di far cantare agli alunni il coro da stadio anti-Juve dopo la vittoria dello scudetto del Napoli. Ma dirigente scolastica e genitori la difendono: "Solo un momento goliardico".
7 Giugno 2023
Sparatoria a scuola durante la festa di consegna dei diplomi: morti uno studente e suo padre
Un ragazzo ha fatto fuoco durante la cerimonia di consegna dei diplomi di una scuola di Richmond in Virginia. Oltre alle due vittime, padre e figlio, altre 12 persone sono rimaste ferite.
7 Giugno 2023
Calci e pugni per un anno alla loro compagna di classe: denunciati due bulli
Due studenti di un istituto superiore di Rubiera, in provincia di Reggio Emilia, sono finiti nei guai per aver perseguitato una loro compagni di classe durante tutto l'anno scolastico.
6 Giugno 2023
I compagni di classe si trasformano in babysitter: così Sofia non sarà costretta a lasciare la scuola
Il liceo artistico "Nervi Severini" di Ravenna ha messo a disposizione di una giovane studentessa una nursery per poter restare con il proprio figlio di otto mesi durante le lezioni. Il preside Dradi: "Solo così potrà svolgere l'esame di maturità".
6 Giugno 2023