Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Regione Sicilia hanno definito un nuovo piano di intervento che integra l’accordo firmato lo scorso anno e che prevede misure a sostegno del reddito dei docenti precari, attraverso il loro coinvolgimento in progetti didattici per rafforzare l’offerta formativa e combattere l’abbandono scolastico.
Per realizzare questo piano la Regione Sicilia ha stanziato 40 milioni di euro, che si aggiungono ai 40 milioni dell’accordo firmato lo scorso anno. Il progetto interesserà la stessa platea dei soggetti coinvolti l’anno scorso, individuati attraverso il Decreto “salva precari”. Il Piano si rivolge agli insegnanti che negli anni scolastici 2008-2009 e 2009-2010 hanno ricevuto un incarico di supplenza annuale e non hanno la possibilità di stipulare lo stesso contratto per il prossimo anno. Questi docenti saranno incaricati di svolgere attività di sostegno e miglioramento della qualità della didattica.
A loro, inoltre, verranno assegnate tutte le supplenze che si renderanno disponibili e per l’attività svolta il MIUR riconoscerà la valutazione dell’intero anno di servizio ai fini dell’attribuzione del punteggio nelle graduatorie ad esaurimento. Tutte le iniziative in programma saranno svolte nelle scuole dei territori maggiormente disagiati, dove è più forte il rischio dell’abbandono scolastico. Gli istituti saranno individuati dall’Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia.
Related Posts
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022