Corsi gratuiti di inglese a Torino e Milano per disoccupati maggiorenni: partono a maggio due opportunità di formazione gratuita per apprendere la lingua inglese, livello intermedio.
Ad erogare i corsi è la società Manager srl, società di formazione manageriale, per il tramite di Forma.Temp.,il fondo senza scopo di lucro che finanzia diverse tipologie di formazione destinate a lavoratori in somministrazione.
Possono partecipare ai corsi i candidati che abbiano compiuto il 18 esimo anno d’età e che siano disoccupati, studenti, stranieri o persone in mobilità o part-time. I corsi sono a titolo gratuito e rilasciano un attestato di partecipazione (dopo aver seguito almeno il 70% delle lezioni). La durata dei corsi, di livello intermedio, è di 40 ore strutturate in due diversi moduli.
Nello specifico, il primo modulo (20 ore) prevede i seguenti insegnamenti:
– Forme grammaticali e linguistiche
– Differenti significati di to have;
– Gli avverbi never e ever;
– Formazione di alcuni avverbi e la loro posizione all’interno di una frase;
– Locuzioni comparative;
– Comparativi e gerundi con to go;
– Present Perfect: uso dei tempi al passato, il passivo del present perfect e un altro genitivo sassone;
– Il Present perfect con ever e il congiuntivo;
– Il present perfect progressive e i vari tipi di avverbi;
– Pronomi indefiniti di cosa e present perfect e avverbi di tempo;
– Il first conditional;
– Altri due usi sul present perfect;
– Pronomi riflessivi, pronomi reciproci;
– Il past perfect simple e past perfect progressive;
– Conversation;
– Una nota sull’uso dei numeri;
– I pronomi relativi which e that;
– Uso dell’articolo determinativo con i cognomi;
– Come si forma il second conditional;
– Preposizioni into;
– Avverbi here e there;
– Uso enfatico dell’avverbio ever;
– Conversation;
– Uso e costruzione dei reporting verbs;
– Uso della congiunzione subordinante that;
– Verbi ed espressioni che reggono il that;
– La traduzione del verbo to want;
– Ripasso delle regole grammaticali
Il secondo modulo (20 ore) prevede:
– La fonetica e la comprensione linguistica
– Ascolto attivo: visione film e ascolto cd audio;
– Lettura brani;
– Comprensione di testi e analisi linguistica;
– Scrittura di forme linguistiche-brevi componimenti in lingua;
– Come relazionarsi usando l’inglese formale;
– Role play di situazioni quotidiane lavorative;
– Test finale di conversazione.
La scadenza per presentare domanda è fissata all’11 maggio 2016. maggiori informazioni e il form per presentare domanda li trovate sul sito di Manager srl.
Related Posts
Proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro a parità di stipendio
La proposta prevede la riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 32 ore settimanali, a parità di salario.Gli oneri stimati sono di 50 milioni di euro per il 2024 e 275 milioni di euro per gli anni successivi
14 Febbraio 2025
Inflazione, Istat: nel paniere 2025 entrano cono gelato e topper materasso. Ancora Fuori il necessario per la scuola
Aumentano i prodotti alimentari: ne figurano 1.923 contro 1.915 nel 2024. Tra le new entry anche gli shorts e lo speck
4 Febbraio 2025
Concorso polizia penitenziaria 2025: 3.246 posti, requisiti e domanda
Pubblicato il bando per il reclutamento di 2.952 uomini e 294 donne da inquadrare come allievi agenti nelle carceri. La domanda scade il 14 febbraio
3 Febbraio 2025
Meno giorni di lavoro, stesso stipendio. Nel Regno Unito duecento aziende scelgono la settimana corta
Joe Ryle, direttore della campagna della 4 Day Week Foundation: "La settimana lavorativa di cinque giorni è stata inventata 100 anni fa ed è ormai inadeguata"
30 Gennaio 2025