L’Università Statale di Milano presenterà la propria offerta formativa 2009/2010 nell’ambito di due giornate di contatto e apertura al pubblico, venerdì e sabato prossimi. L’Open Day, dunque, raddoppia e l’ateneo meneghino anticipa già che – per il prossimo anno accademico – non ci sarà alcun taglio all’offerta formativa: 78 lauree tra triennali e ciclo unico, 59 magistrali, 20 scuole di dottorato, 32 master e 89 corsi di perfezionamento. Per conoscere le opportunità formative della Statale per l’anno accademico 2009/2010 l’appuntamento è fissato per il primo pomeriggio di venerdì 22 maggio, in Via Festa del Perdono 7, e proseguirà anche nella giornata successiva dalle ore 10 e fino alle ore 16 (il programma dettagliato è disponibile a questo link).
Il primo giorno si terrà la presentazione per chi ha già intrapreso la carriera accademica e vuole continuare gli studi; il secondo giorno, invece, protagonisti degli incontri saranno le future matricole – attualmente studenti delle scuole superiori – che potranno conoscere più da vicino la realtà universitaria, prima di compiere una scelta.
Venerdì 22 maggio, dalle 14.30 alle 17, Open day Post laurea, per chi voglia proseguire il proprio percorso di formazione con un corso di laurea magistrale, un dottorato o un master. In primo piano anche i servizi offerti dall’ateneo, come stage e placement. Tra le lauree magistrali nuove: Biologia applicata alle Scienze della nutrizione.
Sabato 23 maggio, dalle 10 alle 16, Open day Start, dedicato agli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta del corso di laurea triennale. Tra le novità del prossimo anno, i progetti di facoltà per garantire a tutti gli studenti test di autovalutazione e autoconoscenza, con finalità orientative e formative come prevede la riforma universitaria.
Related Posts
Stati Uniti, università americane si rivoltano contro le classifiche di “eccellenza”
Da Harvard a Stanford, dalla Columbia all'Univeristà di Pennsylvania, da Yale fino alla Washigton university criticano il sistema delle valutazioni in base al merito che spesso si trasformano in criteri discriminatori
Brexit, studenti Ue dimezzati negli atenei del Regno Unito
Un rapporto del Guardian riaccende la polemica tra le due sponde della Manica
30 Gennaio 2023
Medicina, avviato tavolo per definire nuovi criteri al numero chiuso. Bernini: “Determinati a trovare soluzioni in tempi rapidi”
"Aperti all'ascolto di tutte le parti interessate", ha affermato il ministro che deve fare i conti con la carenza dei medici negli ospedali
Università telematiche e digitali si associano: nasce”United”
Il neopresidente Paolo Miccoli: tassello fondamentale per il nostro Paese, che è indietro nella formazione universitaria e nello sviluppo delle tecnologie applicate alle metodologie didattiche rispetto agli altri Stati Europei