Da oggi sono disponibili sul sito del Ministero, dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, alcuni esempi di tracce della seconda prova scritta dell’Esame di Stato della secondaria di II grado. Nei giorni scorsi erano stati diffusi gli esempi relativi alla prima prova, quella di italiano. Si tratta di azioni che il Ministero sta mettendo in campo per accompagnare studenti e docenti nella preparazione della nuova Maturità che, a partire da questo anno scolastico, si svolgerà con alcune novità, come previsto dal decreto legislativo numero 62 del 2017.
Gli esempi di prove si riferiscono ad alcuni degli indirizzi più diffusi dell’istruzione liceale e dell’istruzione tecnica e professionale. Si tratta sia di prove mono-disciplinari, sia di prove che coinvolgono più discipline caratterizzanti gli indirizzi di studio.
Nelle prossime settimane il Miur pubblicherà ulteriori set di tracce, progressivamente sempre più ricchi e completi. Sarà comunque il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con un apposito decreto, a gennaio, a individuare la disciplina o le discipline oggetto della seconda prova che, così come previsto dalla nuova normativa, potrà riguardare una o più discipline caratterizzanti gli indirizzi di studio.
Tra le altre novità della nuova Maturità: due prove scritte, al posto delle tre precedenti, e una prova orale; griglie di valutazione comuni a tutte le commissioni per una maggiore equità e omogeneità nella correzione degli scritti; quadri di riferimento per descrivere caratteristiche e obiettivi in base ai quali saranno costruiti il primo e il secondo scritto.
Gli Esami di Stato prenderanno il via il 19 giugno prossimo con la prima delle due prove scritte, quella in lingua italiana.
Related Posts
Iscrizioni, crollano i professionali e perde terreno il classico: scientifico l’indirizzo più scelto
Exploit del Liceo delle scienze umane e del Settore economico tra i tecnici. Lo Scientifico cresce e resta l'indirizzo più gradito: si iscrive oltre un quarto degli adolescenti. La metà delle famiglie per le primarie chiede il tempo pieno
31 Gennaio 2023
Docenti poco rispettati dagli studenti? “È soprattutto colpa dei genitori”
Un sondaggio di Swg per la Gilda Insegnanti prova a capire la cause che hanno portato alla perdita di autorevolezza della figura dell'insegnante. Per la maggioranza degli intervistati la causa principale è lo screditamento della figura del prof messo in atto dai genitori degli studenti con continue interferenze nell'ambito didattico.
“Batteva i denti e nessuno ha chiamato i soccorsi”, parla la madre della bimba in ipotermia a scuola
"Grata ai compagni di classe di mia figlia, perché si sono subito resi conto della situazione e hanno dato l’allarme"
30 Gennaio 2023
“So’ tutt muort abbruciat”, tema choc a Napoli per il Giorno della Memoria
Il caso all'Archimede di Ponticelli. Il direttore scolastico scrive agli insegnanti: "Una frase ignobile, abbiamo il dovere di educare"
28 Gennaio 2023