Dopo giorni di attesa il MIUR si è pronunciato sull’uscita dei nomi dei commissari esterni maturità 2019. La notizia è ormai ufficiale ed è stata comunicata dal Ministero nella serata del 30 maggio: il 31 verranno comunicati i nomi dei commissari esterni alle segreterie. Queste riceveranno la lista dei nominativi dei membri delle commissioni di maturità 2019 il 31, mentre i nomi online arriveranno solo lunedì 3 giugno.
Per scoprire i nomi dei commissari esterni in anticipo prima della messa online, basterà recarvi in segreteria e chiudere al funzionario di consegnarvi i nomi. Da lì al social selvaggio il passo è breve: mettersi in comunicazione con i colleghi per avere più informazioni possibili.
Per tutti gli altri studenti che non riceveranno le liste con i nominativi dei commissari esterni, ci sarà da aspettare il caricamento online di lunedì 3 giugno. Solo allora si potranno conoscere davvero tutti i commissari delle maturità 2019. Come affrontare al meglio l’esame? Ecco la nostra guida per spunti e consigli utili su come affrontare l’esame!
Related Posts
Via le mascherine da scuola? Se ne riparla a settembre. La maturità sarà ancora a viso coperto
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, spegne le speranze di studenti, docenti e genitori che chiedevano di poter passare in classe l'ultima settimana di scuola e l'esame di Stato senza il dispositivo di protezione. "Obiettivo è quello di toglierla per l'inizio del prossimo anno scolastico".
27 Maggio 2022
Concorso docenti, dal 2025 addio alle crocette nei test: si torna alle domande aperte
L'annuncio del ministro Patrizio Bianchi oggi in audizione in Parlamento: le selezioni degli insegnanti previste nel 2024 saranno le ultime in cui si utilizzerà il sistema dei test a risposta multipla tanto criticato dai sindacati durante l'ultima infornata di concorsi a causa dei tanti errori riscontrati nelle domande.
25 Maggio 2022
Duro j’accuse dell’UdS al ministro Bianchi: “Promesse non mantenute. Si deve vergognare”
L'Unione degli Studenti invia una lettera aperta al ministro dell'Istruzione dopo l'ennesimo incidente che ha riguardato uno studente impiegato nei percorsi di alternanza scuola-lavoro. "Ignorate tutte le nostre proposte".
23 Maggio 2022
Mascherine, l’ipotesi di toglierle divide gli esperti
l fronte del consenso alla revoca si amplia e divide anche gli esperti. Tira il freno il ministro Bianchi: “Non siamo ancora fuori, è un atto di responsabilità”.
23 Maggio 2022