Una settimana è passata da quando lo scorso 13 ottobre il primo ministro olandese, Mark Rutte, ha annunciato un “lockdown parziale” su tutto il territorio nazionale. Pub e ristoranti chiusi almeno per quattro settimane, vietata la vendita di alcolici dopo le 20 e massimo tre persone da poter invitare in casa. Eppure, benché il paese dei tulipani abbia raggiunto quota 8.182 contagi nelle ultime 24h, non c’è l’obbligatorietà della mascherina. Mattia, studente erasmus dell’Università di Pavia ci spiega perché e qual è la stiuazione nella città universitaria di Groningen, al confine con la Germania.
Related Posts
Bernini: “Rispettata la promessa di portare l’università a Caivano”
La sede ospiterà laboratori di restauro artistico
10 Gennaio 2025
Disagio psicologico, dal Mur 1,8 milioni di euro per gli sportelli in nove atenei italiani
Capofila del progetto è l'ateneo di Ferrara assieme alle Università di Genova, Sassari, Parma, Modena e Reggio Emilia, Cà Foscari di Venezia, Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano e Accademia di Belle Arti di Venezia.
10 Gennaio 2025
Arrivano le nuove linee guida sull’inclusione all’università
La presentazione del documento predisposto dalla “Conferenza nazionale universitaria dei delegati all'inclusione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell'apprendimento”
8 Gennaio 2025
Agricoltura digitale e sostenibile: premi per le migliori tesi di laurea
Per candidarsi c'è tempo fino al 31 gennaio 2025.
3 Gennaio 2025