Un contributo fino a 4.000 euro per pagare un master universitario ai neolaureati e neodiplomati lombardi che desiderano migliorare la loro posizione. Ecco la principale novità della Dote Unica Lavoro, introdotta dalla Regione Lombardia. “Si tratta di una misura innovativa – spiega l’Assessore Regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea – che sperimentiamo per la prima volta con questa programmazione, ma che sono cerca ci restituirà risultati importanti”.
Lo stanziamento iniziale è di 2.5 milioni di euro, che permetterà di accontentare al massimo solo 625 persone. Il meccanismo è molto semplice: basterà essere residente in Lombardia, aver conseguito un diploma, avere un lavoro e iscriversi a un master in una delle tante università sparse su tutto il territorio regionale. Indipendentemente dall’età. Specificando solo la richiesta di rimborso, come previsto dalla delibera approvata dalla giunta regionale lo scorso 23 dicembre. Toccherà poi direttamente all’ateneo inoltrare la richiesta alla regione, che riconoscerà a questo punto il contributo di 2.000 euro per modulo, fino a un totale di 4.000 euro.
Lo scopo dichiarato dalla Regione è quello di rafforzare il sistema di politiche attive del lavoro su due versanti. Quello della fornitura dei servizi di assistenza intensiva per la ricollocazione dei disoccupati e quello della ricerca di una migliore occupazione dei giovani laureati.
Related Posts
Milano, protesta dei docenti precari all’università Bicocca: “No ai tagli della riforma Bernini”
I manifestanti: "Noi non mangiamo più e non paghiamo l’affitto se la riforma va avanti"
21 Marzo 2025
Oggi è la Giornata delle università, eventi in tutta Italia
'Università svelate' quest'anno in collaborazione con Anci
20 Marzo 2025
Università di Parma, Bernini: “Dubbi sulla pertinenza del bus dell’Ateneo alla manifestazione per l’Europa”
Il ministro ha risposto al question time alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati: "Il Rettore ha affermato che le risorse impiegate per l'iniziativa derivino da fondi privati e non pubblici"
19 Marzo 2025
La svolta dell’Università di Harvard: corsi gratuiti agli studenti con redditi fino a 200mila dollari
L’università di Harvard ha annunciato un ampliamento del suo programma di aiuti finanziari: a partire dall’anno accademico 2025-2026…
18 Marzo 2025