L’equitazione è entrata a far parte del programma olimpico nel 1900. Lo sport equestre è l’unica disciplina olimpica praticata mediante l’uso di un animale: il cavallo. Dal completo, alla corsa, al salto ad ostacoli, al dressage e al polo, se il cavaliere è un atleta lo è anche il cavallo. Forse ancor più del cavaliere, perché è il cavallo a svolgere lo sforzo fisico maggiore ed è per questo che i cavalli atleti sono trattati come veri e propri campioni, allevati e allenati da team di specialisti. Il cavallo è titolare di un passaporto internazionale F.E.I. e di uno nazionale F.I.S.E., documenti necessari per la partecipazione ai concorsi. L’atleta cavallo, esattamente come l’atleta uomo, per potenziare le proprie capacità atletiche necessita di un allenamento che comprende tre aspetti differenti ma complementari:
– Il condizionamento cardiovascolare che riguarda la capacità dei sistemi, respiratorio – cardiovascolare – muscolare, di generare la giusta energia per effettuare lo sforzo richiesto.
– L’allenamento di potenza che va ad aumentare la potenza o resistenza di gruppi muscolari specifici.
– Gli esercizi di flessibilità che aumentano l’ampiezza del movimento delle articolazioni.
L’allenamento quotidiano crea complicità nel binomio cavallo-cavaliere. A cavallo si impara a sentire, a percepire. Si sente con la sensibilità dell’assetto e si entra in simbiosi con l’animale attraverso la dinamica del ritmo e dell’impulso del movimento. Generando una fusione tra due fisicità. Nell’equitazione impari a interagire con un soggetto vivente e senziente capace di trasmettere le sue sensazioni e sensibile al punto di capire i tuoi stati d’animo.
L’equitazione mi ha permesso di conoscere tante persone e mi ha fatto vivere tante esperienze, questo mi ha portata a comprendere che l’equitazione non è tutto nella vita, ma è in ogni singolo aspetto di essa. Perché la nostra vita è un percorso ad ostacoli, dove intervengono diversi fattori. Quando suona la campanella per dare inizio alla tua gara, è li che devi essere pronto, devi saper decidere, devi scegliere, devi sentire il cavallo. Devi superare il salto ed è quando sei oltre il salto che sai di poter vincere.
Domiziana Cardinali
Related Posts
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023
Laurea honoris causa per Liliana Segre dall’Università della Basilicata
Questa mattina la cerimonia di consegna del titolo accademico alla senatrice a vita: "Sento di non essere vissuta invano".
27 Novembre 2023
Università di Messina, scontro aperto in vista del turno decisivo per eleggere il Rettore
Un accordo tra i due ex prorettori di Cuzzocrea mina la corsa del più votato Michele Limosani
27 Novembre 2023
Invita studentessa ad un aperitivo in cambio di un voto più alto all’esame: professore universitario nella bufera
Denuncia delle attiviste dell'Università di Bologna che hanno tappezzato di manifesti le strade della zona universitaria: nel mirino un docente dell'Alma Mater accusato anche da altre due ragazze.
24 Novembre 2023