La poetessa della vita, dell’amore e della morte

Si è spenta a Cracovia, la grande poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel 1996.

Si è spenta a Cracovia, la grande poetessa polacca Wisława Szymborska, premio Nobel 1996.

Nel suo discorso del Nobel aveva evocato l’intero universo,con le sue distanze abissali, le stelle infinitamente lontane, i pianeti ” Gia morti o ancora morti” per ricordare che il “nostro stupore esiste per se stesso e non deriva da alcun paragone con alcunché e poi perché il mondo, qualunque cosa ne pensiamo, questo smisurato mondo è stupefacente, come ricorda con schietta commozione Maruo Baudino della “Stampa”.

Ha sempre creduto che tutto quello che ha da dire su se stesso, è nelle sue poesie. Non le piaceva anche, come lei lo chiamava, ingerenza ultraterrena, scrive il quotidiano di Varsavia “Gazeta Wyborcza”. Un giorno di raccoglimento non solo per i suoi connazionali, ma per il mondo globale della poesia.

Benché, come era suo compito, con coraggio violentava la sua natura, più condivideva la sua anima, viaggiando nel mondo, distribuendo autografi e partecipando al clamore “mondano” dopo la consegna del Nobel, tanto più velocemente ritornava alle sue consuete abitudini.

Da Ringraziamento (da “Vista con granello di sabbia”)

Devo molto
a quelli che non amo.
Il sollievo con cui accetto
che siano più vicini a un altro.

La gioia di non essere io
il lupo dei loro agnelli.

Mi sento in pace con loro
e in libertà con loro,
e questo l’amore non può darlo,
n´ riesce a toglierlo….

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Premio di pace al Ministro Riccardi e alla scrittrice Bonanate

Next Article

Udu Lecce: emergenza portale

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.