Il ministro Gelmini apre al dialogo. Ieri ha affermato di voler incontrare tutti i rappresentanti del mondo della scuola e dell’università. E oggi inizia proprio dagli studenti. Alle 13.30 sarà l’Unione degli studenti ad essere accolta a viale Trastevere. Lo ha annunciato la stessa Uds in una nota, aggiungendo che “è inutile ribadire che riteniamo questo intervento tardivo”.
“Chiediamo, in modo incondizionato – ha detto il coordinatore nazionale dell’Uds, Roberto Iovino – il ritiro dei provvedimenti (dl 137, legge 133) contestati nell’ultimo mese da più di 300 cortei in tutta Italia che hanno visto la partecipazione di migliaia di studenti”. Inoltre, continua Iovino, “contestiamo il metodo del ministro che mira strumentalmente, consultando tutte le organizzazioni, a dimostrare una teoria profondamente falsa, e cioè che la maggior parte degli studenti sono con lei”.
L’Uds rimarca che Alternativa studentesca e Azione studentesca (anch’esse convocate dal ministro) sono costituite rispettivamente da studenti di Forza Italia e studenti di Alleanza Nazionale. “Noi crediamo – aggiunge Iovino – che il movimento studentesco sia autonomo e indipendente dagli interessi partitici, per questo l’UdS tiene a rimarcare la sua autonomia e rappresentatività, riconosciuta dai 14 anni di storia e dei 15.000 iscritti nonché dal grado di partecipazione delle iniziative dell’ultimo mese. Presenteremo al Ministro una lettera pubblica, che ci vede convinti della necessità di fare un enorme passo indietro, per poi solo in seguito, costruire un tavolo di discussione sui provvedimenti che riteniamo necessari”.
Per oggi intanto sit-in al Circo Massimo a Roma e decine di iniziative in tutte le città.
Manuel Massimo
Related Posts
La Cina introduce l’ora di intelligenza artificiale a scuola a partire dai 6 anni
Verrà introdotto il modello “insegnante-studente-macchina”. L’AI non è più solo oggetto di studio, ma soggetto attivo del processo educativo
25 Aprile 2025
La maestra di OnlyFans: “Basta insegnare. Farò la personal trainer”
Elena Maraga, 29 anni, annuncia novità sul suto futuro e la volontà di fare ricorso contro il licenziamento che le è stato notificato nei giorni scorsi.
24 Aprile 2025
La GenZ protagonista del concorso “24 frame al secondo” in memoria di Francesco Valdiserri
“Destinazione amore” è il tema della nuova edizione del concorso di cortometraggi 24 frame al secondo, organizzato dalla…
24 Aprile 2025
Licenziata la maestra di OnlyFans: “Una decisione ingiusta”
La scuola ha inviato una raccomandata ad Elena Maraga per sollevarla dal suo incarico da educatrice in un asilo nido cattolico.
23 Aprile 2025