Istituzioni AFAM: ripartiti 64,6 milioni per gli organici

Registrato il decreto MUR-MEF: più docenti e personale tecnico-amministrativo

È stato registrato dalla Corte dei Conti il decreto adottato lo scorso 2 novembre dal Ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Daniele Franco, con il quale è stato approvato il riparto dei 66,5 milioni stanziati dalla legge di bilancio per il 2021 per il settore dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica.

In particolare, circa 64,6 milioni di euro sono destinati all’ampliamento delle dotazioni organiche di Conservatori, Accademie e Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA): risorse davvero importanti per un sistema che negli ultimi vent’anni ha registrato un aumento degli studenti del 50%, una crescita a cui ha fatto fronte con gli organici bloccati.

Nel mese di dicembre, le istituzioni AFAM possono, quindi, deliberare l’inserimento di posti di docente e di personale tecnico-amministrativo in organico, rafforzando gli uffici e dando stabilità alla propria offerta formativa, per la quale fino a oggi è stato necessario ricorrere a incarichi di docenza esterni e a termine.

Inizia così un percorso di superamento del precariato nell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, liberando anche risorse nei bilanci delle istituzioni, che potranno consentire l’avvio di nuovi progetti e investimenti.

Total
1
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Standing ovation per la consegna del Nobel a Parisi: "Spero che sia utile per sottolineare l'importanza della scienza nel nostro Paese"

Next Article

Gruppo di Firenze scrive al ministro Bianchi: “Alla maturità siano ripristinati gli scritti"

Related Posts
Leggi di più

Cade in acqua mentre fa rafting in gita con la scuola: ritrovato senza vita il corpo di Denise Galatà

Il drammatico incidente era accaduto ieri lungo il fiume Lao. La ragazza, appena 18 anni, era in compagnia di altri compagni di scuola, della preside e alcuni docenti. In un primo momento era stato ritrovato solo il caschetto indossato dalla studentessa. Poi oggi la tragica scoperta. Il cordoglio del ministro Valditara che ha annunciato anche una ispezione a scuola.