Se anche voi vi siete trovati nel mezzo di accese discussioni con il vostro partner circa la strada da prendere o l’itinerario da seguire in un viaggio e se anche voi – e questa volta mi rivolgo solo alle donne – vi siete sentite dire che “non sapete leggere la cartina”, sappiate che una ragione c’è. Uomini e donne, in quanto a orientamento, parlano due lingue differenti. Il vostro ragazzo fa bene a dire che voi, donne, non sapete leggere la cartina.
Ma non disperatevi: proprio perché siete donne voi non ne avete bisogno, della cartina, e alla destinazione ci arriverete prima e con minor sforzo. A dare prova scientifica di quanto sto dicendo è stata una ricerca dell’Università Nazionale del Messico che, riprendendo degli studi effettuati in precedenza dall’Università di Warwick, ha rilevato notevoli differenze nel modo di orientarsi di uomini e donne.
I ricercatori hanno preso come oggetto di studio la popolazione di un villaggio messicano e ne hanno osservato il comportamento durante una raccolta di funghi; i parametri di studio erano il tempo impiegato nella raccolta e la quantità di energie impiegate rispettivamente dalle donne e dagli uomini. Rilevando i risultati con dispositivi Gps e monitor, i ricercatori si sono accorti di quanto, sebbene non vi fossero grosse differenze nel numero di funghi raccolti, gli uomini avessero dispiegato il 70% in più delle energie consumate dalle donne.
Mentre la componente maschile seguiva “itinerari prestabiliti”, scalando montagne e dirigendosi in luoghi anche molto lontani, quella femminile procedeva con più calma e facendo più soste ma dimostrando una netta inclinazione a recarsi nel posto giusto. La spiegazione scientifica c’è: mentre gli uomini sono più inclini a seguire mappe e percorsi, scritti oppure mentali, le donne si muovono ricorrendo a punti di riferimento precisi che portano alla destinazione anche senza la precisa osservazione dell’itinerario. Se dovete recarvi in un posto nuovo, dunque, è bene che lasciate a lui la lettura della cartina: ma se la destinazione è già nota potete anche buttare la mappa perché una donna ha già registrato nel cervello i punti di riferimento necessari per arrivare alla meta senza ulteriori aiuti.
Related Posts
Mangiano torta alla marijuana: intossicati nove studenti Erasmus
I ragazzi, tutti spagnoli, studiano a Bologna e hanno chiamato il 118 in preda a vomito e mal di pancia.
27 Marzo 2025
Carezze e massaggi agli studenti: prof arrestato per violenza sessuale
Massaggi e carezze agli alunni in classe: per questo un docente di 50 anni del liceo scientifico Fermi-Galilei…
27 Marzo 2025
Danni alla scuola durante l’occupazione: 12 studenti rischiano la bocciatura
Tre giorni di sospensione, 6 in condotta e il rischio, più che concreto, di essere bocciati alla fine…
26 Marzo 2025
Malore fatale a 18 anni: il fratello lo trova senza vita sui libri per la Maturità
Gianmarco Bruscia aveva solo 18 anni e si stava preparando ad affrontare l’esame di maturità con la determinazione…
26 Marzo 2025