Oggi, martedì 27 gennaio, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini parteciperà alla celebrazione del Giorno della Memoria alla Camera dei Deputati, nel settantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz. Il programma ha inizio alle ore 10.00.
Il Giorno della Memoria sarà celebrato anche nelle scuole italiane. Il Ministro Giannini e il Presidente dell’Ucei (Unione delle comunità ebraiche italiane) Renzo Gattegna negli scorsi giorni hanno infatti inviato ai dirigenti scolastici una lettera congiunta con l’invito a realizzare “iniziative finalizzate ad una celebrazione non rituale del Giorno della Memoria, per onorare e ricordare le vittime della Shoah e riflettere insieme sui valori fondanti di una moderna società civile”. “La scuola – sottolinea Giannini – c’è e farà la sua parte nel raccogliere il testimone della memoria”.
L’Aula di Montecitorio ospiterà centinaia di studenti. Aprirà gli interventi la Presidente della Camera, Laura Boldrini. Seguiranno il contributo del Presidente dell’Ucei Renzo Gattegna, l’intervento di tre studenti e il discorso del Ministro Giannini. Chiuderà il Presidente del Senato, nell’esercizio delle funzioni del Presidente della Repubblica, Pietro Grasso che, insieme a Boldrini e Giannini premierà gli Istituti vincitori della XIII edizione del Concorso “I giovani ricordano la Shoah”. La celebrazione potrà essere seguita attraverso la web tv della Camera (https://webtv.camera.it/home).
Related Posts
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
Docente arrestata a Castellammare di Stabia: nel cellulare 17mila foto porno
Emergono nuovi particolari sulla 37enne prof di sostegno in carcere con l'accusa di violenza sessuale su minori.
16 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
“Facciamo le cose porno”: le chat a luci rosse della prof di Castellammare di Stabia
Emergono nuovi particolari sull'arresto della docente di sostegno accusata di violenza sessuale sugli studenti della scuola dove insegnava.
15 Gennaio 2025