Gelmini, nessun aumento delle tasse

«La via dell’aumento delle tasse» universitarie «è l’estrema ratio che noi non vogliamo prendere in considerazione». Lo ha detto il ministro dell’Università Maria Stella Gelmini intervenendo all’inaugurazione dell’anno accademico 2010-2011 dell’Imt di Lucca. «Altri Paesi – ha spiegato il ministro – in momenti di crisi o difficoltà economica hanno scelto la strada dell’aumento delle tasse universitarie. Questo governo la pensa in maniera diversa».

Illustrando la riforma, il ministro ha spiegato che «introduce trasparenza, qualità ed efficienza. Siamo intervenuti nella governance degli atenei chiarendo le linee di responsabilizzazione e rendendo più veloci i processi decisionali: per fare questo non servono nuove risorse ma nuove regole, regole diverse». «La riforma – ha aggiunto il ministro – che ha fatto discutere, giustamente e legittimamente, ma che è improntata alla riqualificazione del sistema universitario, in modo che un titolo, una laurea o un dottorato non siano pezzi di carta ma un’opportunità». Secondo il ministro «il merito era una parola in disuso, un falso egualitarismo aveva reso immobile il Paese, penalizzando soprattutto i giovani. La riforma tende a capovolgere questo paradigma».

Total
0
Shares
Lascia un commento
Previous Article

Napoli-Maldive: stage di ecologia marina

Next Article

Aquila, riaprono i bar dell'università

Related Posts
Leggi di più

Torna lo Young International Forum: università, lavoro, esteri ma anche disagio giovanile

Da mercoledì 11 a venerdì 13 ottobre al Ragusa OFF di Roma, tre giorni di eventi e appuntamenti. Orientamento, informazioni, sessioni di ascolto e confronto, opportunità di studio e scambi, colloqui, seminari sulle materie di studio e workshop per sostenere le scelte formativo-professionali. Quest’anno ampio spazio ai temi d’attualità legati al mondo dei ragazzi: dal body-shaming al cyberbullismo passando per il tabù dell’introduzione dell’educazione sessuale nei programmi scolastici