“Una riforma su due pilastri: una didattica pensata per gli studenti, una ricerca funzionale agli interessi della società civile” – questo il commento di Luigi Frati, Rettore della Sapienza Università di Roma , in merito al ddl di riforma dell’Università approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
“Certamente vi saranno adattamenti migliorativi durante l’iter parlamentare – ha aggiunto il Rettore – e saranno necessarie risorse adeguate, del resto preannunciate dal ministro Tremonti. Da parte nostra anticiperemo con modifica statutaria alcuni dei principi del disegno di legge: tra questi la centralità dei dipartimenti anche nell’attività didattica, il loro dimensionamento, l’attività di coordinamento da parte delle facoltà, la riduzione della dimensione degli organi di governo, l’apertura del Consiglio di amministrazione a realtà esterne, la codifica di criteri meritocratici espliciti nelle procedure concorsuali.”
Related Posts
Una borsa di studio in onore di Giulia Cecchettin dall’università d’Annunzio
Previsto un momento di profonda riflessione e commemorazione in ricordo di Giulia Cecchettin mercoledì 6 dicembre
5 Dicembre 2023
Messina, nuove accuse all’ex rettore Cuzzocrea: appalti per 35 milioni di euro senza evidenza pubblica
Nel mirino della magistratura quanto descritto dall'Autorità anticorruzione, nel luglio scorso invece la dirigenza parlava di punteggio altissimo dell'Anac
1 Dicembre 2023
Università di Messina, Giovanna Spatari eletta rettrice, prima donna a capo dell’ateneo
"Lotterò per garantire agli studenti un ateneo sempre più moderno ed al passo coi tempi, affinché non debbano più prendere treni o aerei per studiare in altre sedi"
30 Novembre 2023
Frasi sessiste alle specializzande: indagine su un prof di Medicina dell’Università di Palermo
Una lettera anonima arrivata nelle mani del rettore dell'ateneo siciliano accusava un docente di atteggiamenti sessisti nei confronti di tre studentesse. Dopo le prime conferme il caso è finito sotto la lente del consiglio di disciplina.
28 Novembre 2023