CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, intende stimolare la ricerca in ambito accademico sui temi legati all’attività normativa nei settori elettrotecnico, elettronico e delle telecomunicazioni, industriale, commerciale e terziario. A tale scopo si è organizzato un concorso per l’assegnazione di tre premi per tesi di laurea dedicate in modo diretto a sviluppare ed approfondire tematiche connesse alla normazione tecnica nazionale, comunitaria ed internazionale.
Oggetto delle tesi potranno essere tematiche relative a ricerche volte alla definizione dei limiti di qualità e sicurezza da fissare nella normativa tecnica, all’attività di ricerca prenormativa o di indagine, ai sistemi di gestione per la qualità, l’ambiente e la sicurezza. Tali approfondimenti possono interessare qualsivoglia campo di applicazione delle norme: da quello strettamente tecnico o tecnologico, alle conseguenze sul piano giuridico, economico, sociale, storico, urbanistico, dei rapporti internazionali e dei costumi della società.
Al concorso possono partecipare tutti i laureati o laureandi delle facoltà di Ingegneria, Giurisprudenza, Economia e Scienze Politiche che avranno discusso la tesi e conseguito la laurea nel periodo dal 1 dicembre 2007 al 15 dicembre 2008. I tre premi offerti ammontano ognuno a 2.600 euro.
Una copia della tesi rilegata dovrà pervenire a mezzo raccomandata entro e non oltre il 23 dicembre 2008 alla Segreteria Organizzativa del Premio, sita presso il CEI, all’indirizzo via Saccardo 9, 20134 Milano, all’attenzione dr.ssa Silvia Berri. Per i laureati la tesi dovrà essere accompagnata dai seguenti documenti: domanda di partecipazione redatta in carta semplice, con titolo della tesi di laurea, data di discussione, nome e cognome del candidato, indirizzo e telefono; nota informativa del relatore che confermi la richiesta di partecipazione al premio su carta intestata dell’Università di appartenenza; dichiarazione dell’autore che la tesi non è stata pubblicata; certificato di laurea in carta semplice.
Per i laureandi la cui discussione della tesi sia prevista successivamente alla data di scadenza utile per l’invio valgono le stesse modalità di cui sopra tranne che per il certificato di laurea che verrà sostituito da un certificato di frequenza con elencazione degli esami sostenuti e relative votazioni.
Related Posts
Al via il bando per 335 stage di Ministero degli Esteri, Mur e Crui
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà dal 15 gennaio al 12 aprile 2024
26 Settembre 2023
Concorso Inps per diplomati, stipendio da oltre 20mila euro: requisiti e come fare domanda
La domanda va presentata attraverso la piattaforma InPA della Pubblica Amministrazione, secondo le nuove regole per i concorsi pubblici
26 Settembre 2023
Netflix, nuove assunzioni negli Stati Uniti per la piattaforma di streaming: come candidarsi
La piattaforma streaming offre posizioni con stipendi fino a 900mila dollari
20 Settembre 2023
Ferrovie dello Stato, nuovo piano assunzioni da 40mila risorse: come candidarsi
Il gruppo FS cerca anche profili da formare senza esperienza: macchinisti, capi stazione, tecnici, operatori di manutenzione,
18 Settembre 2023