La prima domenica della primavera sarà una domenica di grande sport: alle ore 9, infatti, partirà da via dei Fori Imperiali l’attesissima Maratona di Roma. L’evento vedrà correre atleti di calibro internazionale per un percorso di ben 42,195 chilometri; la caratteristica che rende sicuramente unica la Maratona di Roma è il suo tracciato che attraversa le bellezze della capitale che rende la corsa anche un piacere per gli occhi.
I partecipanti previsti sono circa 15.000 provenienti da 78 nazioni. I premi andranno assegnati ai primi 30 classificati: il primo a tagliare il traguardo riceverà un compenso di 18.000 euro, per gli altri premi da 12.000 a 100 euro. Alla corsa agonistica si affiancherà, con partenza sempre dai Fori Imperiali ma un quarto d’ora dopo, la “Roma Fun Run” la maratona amatoriale che prevede un percorso “decimato” di 4,2195 chilometri.
Per informazioni su eventi legati alla Maratona e per visualizzare le mappe dei percorsi si può visitare il sito www.maratonadiroma.it.
Related Posts
Intelligenza artificiale, Google sfida ChatGpt con il suo Bard
Il colosso americano rilancia la corsa all'intelligenza artificiale. Ma spesso ci sono risposte inventante e i prof "scoprono" facilmente gli studenti che barano
25 Marzo 2023
Voti troppo bassi alla figlia: mamma picchia prof nei corridoi della scuola
E' successo al liceo artistico "Plinio Seniore" di Castellammare di Stabia. La docente ha ricevuto schiaffi e pugni ed è stata portata al pronto soccorso. Adesso denuncia: "Dalla preside nemmeno una telefonata di solidarietà".
24 Marzo 2023
Esplosione a scuola: due studenti feriti, evacuato l’istituto, vetri rotti e fumo
È successo ieri 23 marzo, poco dopo le 9, all'Ipsia di via Alfieri, che fa parte dell'Iis Viola-Marchesini, già salito alla ribalta delle cronache nazionali per la vicenda della professoressa colpita dai pallini
24 Marzo 2023
“Un presidio psicologico in ogni scuola e università”. Arriva la proposta di legge
L'iniziativa della Rete degli studenti medi e dell'Unione degli universitari: "Uno studente su tre vi si rivolgerebbe". La legge costerebbe sui 100 milioni di euro
23 Marzo 2023