A Rovereto 100 ragazzi parteciperanno al 59° corso di orientamento promosso dalla Scuola Normale di Pisa e dall’Università di Trento. Dal 29 agosto al 4 settembre, una settimana di lezioni e di scoperte attende un centinaio fra i più promettenti e i più motivati studenti delle scuole superiori d’Italia ed estere.
Il corso, promosso con il contributo di Telecom Progetto Italia, sarà per loro un’occasione unica per confrontarsi con studiosi e professionisti al vertice nei loro rispettivi settori e per decidere del proprio futuro.
Una settimana per imparare, scoprire, decidere cosa fare da grandi. È quella che la Scuola Normale Superiore di Pisa e l’Università di Trento offrono, nella cornice di Rovereto, a oltre un centinaio fra gli studenti più bravi del Paese e di alcune scuole estere.
Obiettivo dei corsi della Normale è valorizzare studentesse e studenti, sviluppando le loro aspirazioni e mettendoli a contatto con persone ed esperienze di successo nei diversi campi del sapere e delle professioni, nel mondo dell’università, della ricerca, delle istituzioni e delle aziende.
La settimana di orientamento si articola in lezioni e momenti di confronto con i docenti invitati dalla Normale e seminari con i ricercatori della Scuola in cui i ragazzi potranno confrontarsi con esperienze diverse e percorsi di ricerca negli ambiti più disparati, dalla filosofia all’astrofisica, dall’architettura alla matematica, dalla letteratura greca alle nanoscienze.
Manuel Massimo
Related Posts
Da Milano a Washington: Federico ci racconta il suo stage in World Bank
"Orari flessibili, poca pressione gerarchica e un ambiente di respiro internazionale. Vorrei tornare a lavorare qui"
24 Giugno 2022
Università di Cagliari, a rischio borse di studio per settemila studenti
A settembre 2 residenze su 3 chiuderanno per ristrutturazioni. Gli studenti scrivono una lettera al presidente Solinas e al rettore dell'ateneo
24 Giugno 2022
Attacco informatico all’Università: dati in vendita per un milione di dollari su un forum russo
Accade all'Università di Pisa. Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell'ateneo sui dati sottratti. La scadenza del rilascio per la vendita sarebbe venerdì 24 giugno
23 Giugno 2022
Medicina, il Consiglio di Stato riconosce altri due errori nei test: adesso centinaia di bocciati potranno iscriversi ai corsi
Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi presentati dallo Studio legale Leone Fell, ammettendo i ricorrenti che avevano contestato le irregolarità al test d'accesso per Medicina, disponendo l'immatricolazione in sovrannumero.
21 Giugno 2022