Il ratto della Gelmini è stato compiuto. La richiesta di riscatto arriverà venerdì 6 novembre, durante la manifestazione di protesta contro l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della Riforma dell’Università. Attualmente sono stati simbolicamente chiesti due miliardi di euro da destinare all’università italiana, ma le vere richieste saranno quelle che arriveranno direttamente dalla piazza.
L’Unione degli Universitari, che sul proprio sito ha inscenato il finto rapimento del ministro della Pubblica Istruzione Maria Stella Gelmini, scende in campo e prepara una giornata di manifestazioni studentesche contro una riforma tesa a “consegnare gli atenei ai privati”.
“Non ci stupiamo più del modo di operare di questo Governo e dell’indirizzo che ha preso volendo eliminare l’università pubblica dalla spesa pubblica. Rifiutiamo prima di tutto – afferma l’associazione studentesca – lo strumento della delega legislativa, strumento che lascia carta bianca al Governo di legiferare senza nessuna forma di consultazione con chi l’università la vive quotidianamente: studenti, docenti e personale. Per quanto riguarda il diritto allo studio non vogliamo che diventi solo uno strumento di premio perdendo l’obiettivo, dettato dalla Costituzione, di permettere ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi di poter studiare”.
“Non intendiamo offendere nessuno o inneggiare alla violenza – sottolinea l’Udu in riferimento al video sul falso rapimento della ministra – stiamo solo usando uno strumento libero usato anche ai tempi dei romani: la satira. Abbiamo diffuso un video col quale chiediamo il ritiro della riforma, adeguati finanziamenti per l’università e il diritto allo studio e la partecipazione degli studenti ad ogni discussione riguardante qualsiasi progetto di riforma”.
Related Posts
È in coma lo studente accoltellato all’uscita di scuola: si indaga su possibili episodi di bullismo
Il 15enne è stato raggiunto al collo da un colpo sferrato con un coltello da cucina. Intanto gli investigatori cercano di capire cosa possa aver scatenato la violenza dell'aggressore.
5 Dicembre 2023
Ocse, in Italia studenti peggiorano in matematica. Ma in generale crolla l’Occidente
I risultati migliori ottenuti da Singapore e dai Paesi asiatici
5 Dicembre 2023
Studente accoltellato al petto all’uscita di scuola: è gravissimo
Un 15enne si trova in pericolo di vita dopo essere stato raggiunto al petto da una serie di colpi sferrati da un coetaneo davanti all'istituto "Sergio Atzeni" di Capoterra, nell'hinterland di Cagliari. L'aggressore è stato fermato fermato dai carabinieri.
4 Dicembre 2023
Educazione sentimentale, Rocco Siffredi: “Molti giovani fanno sesso senza capire cosa stanno facendo”
L'ex attore porno contro il ravange porn: "Sbagliato, non fatelo o ve ne pentirete"
4 Dicembre 2023