Giornata di scontri e contestazioni davanti alla facoltà di Lettere alla Sapienza: quando hanno sentito che il Preside aveva autorizzato un incontro sulle Foibe tenuto con la partecipazione di Forza Nuova, gli studenti di sinistra hanno iniziato a sollevare proteste che hanno portato all’occupazione della Presidenza della facoltà di Lettere.
La pietra dello scandalo è stato il fatto che all’incontro sulle Foibe, autorizzato dal Preside della facoltà per il 29 maggio, avrebbe dovuto prendere parte Roberto Fiore, segretario nazionale del movimento di destra Forza Nuova. Gli studenti di sinistra hanno interpretato l’autorizzazione all’incontro con il rappresentante di destra come una chiara negligenza da parte del Preside che “non ha rispettato la neutralità dei luoghi universitari”, per quersto l’invito sugli striscioni appesi in facoltà: “Pescosolido dimettiti!”. Un lenzuolo con su scritto “Fuori i fascisti da Lettere e dall’Università” è stato invece sistemato sulla scalinata della facoltà.
Il Preside, Guido Pescosolido, ha risposto alle proteste degli studenti dicendo che aveva autorizzato una “conferenza storica” sul tragico evento delle Foibe e che non vedeva in tale evento delle finalità politiche. A seguito delle reazioni accese e degli scontri che ci sono stati anche nella notte tra studenti appartenenti alle diverse fazioni, il Preside Pescosolido e il Pro-Rettore Luigi Frati hanno ritenuto opportuno revocare l’autorizzazione all’incontro sulle Foibe per evitare che il libero dibattito si trasformi in atti di intolleranza e violenza.
Related Posts
Torino, movimento di destra escluso dall’albo delle associazioni studentesche
Il movimento Fuan Azione Universitaria sarebbe stato escluso dall'albo delle associazioni degli studenti riconosciute dell'ateneo piemontese. Questo significa che non potrà più ottenere spazi o finanziamenti. Esultano le associazioni di sinistra.
31 Marzo 2023
Caro affitti, la ministra Bernini mantiene la promessa: sabato l’incontro con gli studenti che la contestavano
Sabato 1 aprile la ministra dell'Università incontrerà a Bologna i rappresentanti degli studenti che la scorsa settimana manifestavano contro l'inaugurazione di uno studentato privato.
30 Marzo 2023
Università Politecnica delle Marche, Bernini e Schillaci all’inaugurazione dell’anno accademico
Studenti in protesta alzano i cartelli con le date dei loro colleghi morti suicidi. La ministra: "Vi ascolto, ma battaglia da fare insieme"
29 Marzo 2023
Chi sono i professori emergenti in Scienze, Tecnologia e Fisica
Fisici, astrofisici, scienziati della Terra, biologi. Esperti di genomica, intelligenza artificiale, tecnologia, computazione quantistica. Ecco chi sono i docenti che stanno disegnando il nostro futuro
29 Marzo 2023