“Il Senato Accademico della Sapienza ha votato all’unanimità la proposta dei collettivi universitari. Gli studenti d’ora in poi potranno laurearsi anche dopo la fine dell’anno accademico senza avere l’onere di pagare inutili e dispendiose tasse universitarie”. Ad annunciare la conquista è il coordinamento dei Collettivi della Sapienza.
“Oggi all’interno della città universitaria della Sapienza – si legge nel loro comunicato – si è tenuto un sit-in partecipato da un centinaio di studenti e studentesse. Il sit-in si è tenuto in contemporanea al Senato Accademico nel cui ordine del giorno si discuteva una proposta presentata dagli studenti dei collettivi riguardante l’esenzione dalle tasse universitarie per gli studenti laureandi, negli ultimi anni notevolmente svantaggiati a seguito della riduzione del tempo di durata dell’anno accademico, misura dovuta esclusivamente ai tagli e alla necessità degli atenei di aumentare le entrate a discapito degli studenti”.
“I collettivi universitari fin da subito si sono mobilitati contro questa ennesima truffa, costruendo numerosi momenti assembleari e di mobilitazione nelle facoltà, occupando numerosi Consigli di Facoltà, proponendo in essi la votazione e ottenendo la vittoria delle proposte studentesche”.
Il sit-in di oggi – sottolineano – è stato l’apice del momento di protesta, gli studenti hanno “impacchettato” il rettorato e la Minerva con del nastro da “Lavori in corso”, denunciando il processo di d-istruzione dell’università pubblica da parte del Governo e avallata dalle politiche attuate negli atenei”.
Related Posts
Brambilla: “Sistema universitario in difficoltà”. Il direttore generale Casertano: “Siamo partiti da uno squilibrio di 29 milioni di euro”
"Risparmi possono tamponare non essere la soluzione”. Il Mur: "Sorpresi visto l'incremento dell'FFO 2025"
20 Gennaio 2025
Mazzette sui corsi all’università di Cassino, indagati anche 23 studenti
Tra gli indagati Massimiliano Mignanelli, che da sindaco unì in matrimonio i due docenti arrestati, Giovanni Arduini e Diletta Chiusaroli. Indagati anche 23 studenti
17 Gennaio 2025
In ricordo di Giulia Cecchetin Tor Vergata premia le tesi migliori su tematiche di genere
Prima della premiazione c’è stato un collegamento in diretta con Gino Cecchettin, padre di Giulia, che ha condiviso il suo pensiero con un messaggio toccante
16 Gennaio 2025
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025