La Commissione europea ha ospitato nei giorni scorsi la conferenza sui risultati di una consultazione pubblica che ha coinvolto sia esperti, sia cittadini, con l’intento di raccogliere le “best ideas” per incrementare la sicurezza stradale nell’Unione, azione preliminare alla stesura del Programma di azione europeo per la sicurezza stradale 2011-2020.
Oltre 400 soggetti interessati di diversi settori hanno trattato delle problematiche e della situazione attuale della sicurezza stradale nell’Unione europea.Inoltre è stata creata una nuova sezione multilingue del sito EUROPA che offre un’informazione capillare per le categorie di utenti della strada, quali automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti.
La sicurezza europea in senso lato è al centro del nuovo programma quinquennale dell’UE nel campo della libertà, sicurezza e giustizia, detto “il programma di Stoccolma” che ha l’obiettivo di rafforzare la sicurezza in Europa, salvaguardando i diritti dei cittadini. Se ne prevede l’adozione nella riunione del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre.
L’Unione deve essere uno spazio unico in cui le libertà e i diritti fondamentali sono tutelati. La vita privata dei cittadini deve essere salvaguardata oltre le frontiere nazionali, soprattutto proteggendo i dati personali. È necessario sviluppare una strategia per la sicurezza interna per lottare più efficacemente contro la criminalità organizzata, il terrorismo e le altre minacce, per esempio rafforzando la cooperazione di polizia, la gestione delle frontiere e la protezione civile.
L’istituzione di una politica europea condivisa in materia di migrazione, basata sulla solidarietà e la responsabilità verso la migrazione legale è un beneficio globale.
Le misure nazionali e comunitarie nei settori suddetti saranno soggette al controllo giurisdizionale della Corte di giustizia dell’Unione europea.
Related Posts
Bonus psicologo 2023-2024 fino a 1.500 euro, come richiederlo
Misura di sostegno a persone in stato di ansia, stress, depressione, ansia, fragilità psicologica, è riconosciuto per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia
1 Dicembre 2023
Irrompono a scuola con i coltelli per punire uno studente e feriscono un prof
E' successo in provincia di Modena: un gruppo di 15 ragazzi ha fatto irruzione durante la ricreazione all'interno dell'istituto "Vallauri" di Carpi. A farne le spese un docente che era intervenuto per difendere lo studente oggetto del raid.
30 Novembre 2023
Napoli, studente 15enne sferra pugno a una docente a scuola
L'episodio violento, avvenuto ieri nell'Its Rossi Doria di Marigliano. L'insegnante, che ha 64 anni, visibilmente impaurita, si è recata in ospedale per farsi visitare
24 Novembre 2023
Dublino, accoltella tre bambini e un insegnante fuori da una scuola: arrestato
Pubblicato il “Rapporto sul sistema dell’informazione superiore e della ricerca” dell’Anvur
24 Novembre 2023