Per riscattare tanti giovani dalla condizione di ‘bamboccioni’, il Comune di Bolzano ha pensato bene di dare il via al progetto di social housing, il complesso residenziale per under 30 organizzato in mini-appartamenti.
Le due palazzine, nel nuovo quartiere Casanova, alla periferia della città, saranno dotate di 37 monolocali da 28 metri quadrati, 37 da 38 metri quadrati e 17 trilocali da 48 metri quadrati. Dieci trilocali, all’incirca, potrebbero essere collegati ad altrettanti monolocali. Il progetto, firmato dall’architetto Bruno De Rivo, prevede anche la condivisione di spazi comuni: lavanderia, cinema e sala hobby.
Il contratto di locazione avrà una durata di tre anni, rinnovabile per altri due. Gli affitti poi, saranno scontati o comunque di molto inferiori ai prezzi del mercato privato. L’assessore ai lavori pubblici Stefano Pagani conta di vederli realizzati entro il 2012. Non si tratta di case dello studente, ma di alloggi destinati ai lavoratori, single, in coppia, sposati o no, non importa. Ciò che conta è che i giovani bolzanini possano finalmente lasciare mamma e papà.
Related Posts
Un premio alla preside licenziata in Florida per aver mostrato il David di Michelangelo, l’invito di Nardella: “Venga a Firenze”
Alcuni genitori hanno spinto affinché l’insegnante lasciasse il posto perché convinti che l’opera rinascimentale sia pornografica
27 Marzo 2023
Il Politecnico di Torino manda in orbita il messaggio di Papa Francesco
La missione si chiama "Spei Satelles" e prevede di inviare un satellite nello spazio con a bordo un micro libro con il discorso fatto da Bergoglio durante la pandemia.
27 Marzo 2023
“Punire chi spinge i giovani verso anoressia e bulimia”: presentato progetto di legge in Parlamento
Fratelli d'Italia ha presentato un disegno di legge per riconoscere i disturbi alimentari riconosciuti come malattia sociale. Con un articolo del Codice penale si vuole anche punire chi istiga, spinge e incoraggia i ragazzi verso pratiche che possono rivelarsi anche fatali.
27 Marzo 2023
Nel panino della mensa scolastica c’è un bullone: si dimette presidente di Milano Ristorazione
l messaggio di Bernardo Notarangelo: "Lascio dopo 4 anni di impegno. Le responsabilità saranno accertate"
27 Marzo 2023