Tasse universitarie troppo salate? Chiediamo l’elemosina! Avranno pensato questo ieri gli studenti della facoltà di Lettere dell’Università di Palermo? Come dar loro torto?
Occupata l’area antistante la presidenza con cartelli di protesta e striscioni, qualcuno più coraggioso ha persino pensato di travestirsi da barbone chiedendo simbolicamente l’elemosina. Un gesto evidentemente “disperato” di fronte ad un crescente aumento delle tasse. Mauro La Mantia, rappresentante degli studenti, ha dichiarato che questi aumenti altro non sembrano che un modo per risanare le lacune fiscali che ha l’ateneo. Un’accusa forte, ma ben sostenuta a suo parere.
Al termine della manifestazione alcuni laureandi sono stati ricevuti dal preside Vincenzo Guarrasi che ha promesso di dare una spiegazione ed una risposta concreta giovedì 14 gennaio nel Consiglio di facoltà.
Durante il consiglio sarà compito dei rappresentanti degli studenti chiedere una sessione di laurea straordinaria in aprile così da evitare di pagare ancora le tasse dell’anno accademico. Molti studenti hanno rinunciato alla laurea a marzo quando, durante le festività natalizie, hanno scoperto che la data di consegna delle tesi era stata anticipata di ben venti giorni, al 25 gennaio.
Gli studenti di Palermo attendono con pazienza questi pochi giorni che li separano dal verdetto finale, speriamo proprio che non siano costretti a mascherarsi ancora per ottenere loro diritti.
Related Posts
Dai 175 mila euro di Catanzaro ai 150 mila di Bologna: la mappa degli aumenti di stipendi chiesti dai rettori
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori ad un aumento fino a quattro volte quello attuale
14 Gennaio 2025
“Il concorso non era truccato”: scagionati tre prof all’Università di Messina
La denuncia era partita dalla seconda classificata che aveva contestato l'esito della selezione per un posto da ricercatore.
13 Gennaio 2025
Bernini: “Rispettata la promessa di portare l’università a Caivano”
La sede ospiterà laboratori di restauro artistico
10 Gennaio 2025
Disagio psicologico, dal Mur 1,8 milioni di euro per gli sportelli in nove atenei italiani
Capofila del progetto è l'ateneo di Ferrara assieme alle Università di Genova, Sassari, Parma, Modena e Reggio Emilia, Cà Foscari di Venezia, Cattolica del Sacro Cuore, Politecnico di Milano e Accademia di Belle Arti di Venezia.
10 Gennaio 2025