E’ ufficialmente aperto il bando edito dalla Giunta regionale della Campania, su proposta dell’Assessorato all’Università, Ricerca e Innovazione che ha stanziato ulteriori 8 milioni di euro diretti alla valorizzazione delle strutture universitarie e per la didattica.
Diritto allo studio, nuove infrastrutture e potenziamento della didattica sono i principali obiettivi del finanziamento. Le università campane potranno godere di ristrutturazioni, adeguamenti tecnologici dei laboratori, collaborazioni tra imprese e università e miglioramento della ricerca ma non solo, il bando è infatti destinato anche all’Accademia delle Belle Arti ed i Conservatori Musicali (Conservatorio San Pietro a Majella – Napoli; Conservatorio Giuseppe Martucci – Salerno; Conservatorio Nicola La Sala – Benevento; Conservatorio Domenico Cimarosa – Avellino).
I progetti, che dovranno essere presentati utilizzando i format presenti sull’applicativo web all’indirizzo https://simricerca.regione.campania.it, potranno essere presentate entro e non oltre le ore 15:00 del 60° giorno successivo alla odierna data di pubblicazione dell’avviso sul BURC della Regione Campania.
Per ulteriori informazione consultare www.regionecampania.it
Related Posts
“Vietato salire sull’aereo con i ventilatori polmonari”: Ryanair nega il volo a una dottoranda che deve andare a discutere la tesi
L'incredibile storia capitata a Paola Tricomi, studentessa siciliana della Normale di Pisa che tra qualche giorno dovrà discutere la tesi di dottorato. La compagnia aerea le ha negato la possibilità portare a bordo i due ventilatori polmonari che le servono per respirare. Dopo la mobilitazione sul web la società irlandese ha fatto marcia indietro: "E' stato un equivoco".
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
26 Maggio 2022