Sweden & Martina è un’azienda che si occupa di progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti destinati al mondo odontoiatrico – endodonzia, chirurgia orale, ortodonzia, implantologia, laser e nuove tecnologie.
L’azienda opera su tutto il territorio nazionale con una forza vendita professionale, estremamente capillare, in grado di dare la necessaria assistenza ai propri clienti.
Sweden & Martina ha sempre unito all’attività industriale e commerciale, la sinergia con i più avanzati ambienti scientifici in Italia e all’estero come la collaborazione con Università prestigiose.
Per ampliamento della rete vendita l’azienda ricerca abili venditori ai quali verranno affidati compiti di sviluppo commerciale presso gli studi odontoiatrici e odontotecnici, con costante supporto formativo tecnico – specialistico. E’ previsto inquadramento Enasarco e un pacchetto retributivo che verrà commisurato in funzione delle esperienze maturate.
Si invitano i candidati ad inviare il curriculum, completo di autorizzazione al trattamento dati personali all’indirizzo email [email protected]
Related Posts
Giovani italiani divisi tra Neet e piccoli imprenditori: in entrambi i campi abbiamo il record europeo
Rilevazione di Confartigianato sulla situazione lavorativa dei giovani nel nostro Paese. Ci sono 123.321 imprese artigiane con a capo un under 35 ma il rovescio della medaglia è rappresentato dal 23% dei ragazzi tra i 15 e i 29 anni che non studia e non lavora. In Campania e in Calabria sono 1 su 3. "Le aziende fanno fatica a trovare lavoratori con competenze digitali e green".
Erasmus+, un partecipante su tre trova lavoro all’estero dopo il tirocinio
I dati di un'indagine svolta dall’Agenzia nazionale Erasmus+ evidenziano come oltre il 30% dei partecipanti ai programmi di formazione fuori dai confini italiani alla fine del percorso siano riusciti ad inserirsi nel mondo del lavoro dei paesi ospitanti. Quest'anno sono già 457 i progetti di mobilità individuale ricevuti.
11 Maggio 2022
In Italia i salari più bassi d’Europa: “Ecco perché i nostri giovani vanno all’estero”
Il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, lancia l'allarme sugli stipendi che non attraggono più i giovani. "Loro vanno dove sono più alti. Dobbiamo colmare questo gap".
9 Maggio 2022
Alternanza scuola-lavoro, in Puglia boom di infortuni per gli studenti: 4500 in un anno
Fanno ancora discutere i numeri dei progetti PTCO che dovrebbero garantire percorsi di formazione all'interno delle aziende per i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori. In Puglia le denunce di infortuni che hanno riguardato studenti nel 2019 sono state 4500, il 4,5% del totale nazionale. Intanto domani il presidente Mattarella incontrerà i genitori di Lorenzo Parelli, lo studente morto durante il suo ultimo giorno di stage.