Quali sono i riflessi della Legge Finanziaria 2008 sul mondo universitario? A rivelarlo è un seminario dell’Università Tor Vergata previsto per mercoledì 16 aprile nell’edificio La Romanina della Facoltà di Giurisprudenza.
Fra gli argomenti di maggiore interesse le disposizioni previste nel testo legislativo a favore dei giovani ricercatori e quelle relative all’incremento degli assegni per i dottorandi. Ma anche le misure volte più in generale al contenimento della spesa e alla stabilizzazione del personale precario nella Pubblica Amministrazione.
Fra i docenti chiamati ad intervenire, il dottor Ugo Montella, viceprocuratore generale della Corte dei Conti presso la Procura Regionale per il Lazio e il ragionier Marco Magrini, revisore contabile ed esperto di Enti non commerciali.
Related Posts
Uno studente su tre ha mentito ai suoi genitori sugli esami sostenuti
Secondo un’indagine la paura di deludere le aspettative è tra le cause principali. "Andrebbe spiegato alle famiglie che la laurea non è sinonimo di successo"
21 Marzo 2023
Skyward, il gruppo di studenti costruisce razzi da competizione all’università
Skyward è l'associazione del Politecnico di Milano che fa incetta di premi nelle competizioni internazionali dedicate al lancio di dispositivi aerospaziali
20 Marzo 2023
Università di Macerata, studenti protestano per l’inaugurazione dell’anno accademico in una chiesa: “Scelta irrispettosa, l’università è laica”
"Con la motivazione delle elezioni studentesche il rettore ha anche fatto intervenire una studentessa non eletta invece di chi è deputato ad intervenire in nome degli studenti"
17 Marzo 2023
Università di Firenze, si inizia a studiare l’integrazione di ChatGPT alla didattica
La prorettrice dell’Università di Firenze Ersilia Menesini ha spiegato che esiste un gruppo di lavoro in cui si studia come integrare questo strumento nella didattica: “Non dobbiamo aver paura di questi strumenti”
14 Marzo 2023