Arriva il concorso Europemobility Video Contest, aperto a ogni cittadino europeo che ha realizzato un programma di studio, uno scambio giovanile o un’esperienza lavorativa all’estero.
Estro creativo e capacità di narrare attraverso la telecamera, sono i requisiti richiesti per partecipare al concorso. Al vincitore selezionato dalla Giuria Internazionale di Europemobility viene riconosciuto il premio di 500 euro.
Ogni utente potrà esprimere la propria preferenza,tramite la votazione online, sul sito di riferimento del concorso.
L’obiettivo di Europemobilityè quello di diffondere gli effetti benefici e le opportunità che un’esperienza di mobilità estera sia a livello di studio che di lavoro può offrire a un giovane in piena formazione.
L’ Europemobility Video Contest è supportato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma “Leonardo da Vinci – Lifelong Learning Programme”.
Il regolamento del concorso e il modulo di presentazione della candidatura sono disponibili sul sito www.europemobility.org
Scadenza di partecipazione: 30 giugno 2010.
Related Posts
Napoli, nasce la Scuola dei Maestri di Strada
È un progetto sociale che mette alla prova il contratto fra le generazioni. L'inclusione sociale implica un cambiamento dell'intera struttura sociale", spiega Cesare Moreno, presidente di Maestri di Strada onlus.
5 Luglio 2022
Si risveglia dal coma dopo un incidente ma adesso rischia di essere bocciato: “Troppo tardi per sostenere l’esame”
Uno studente toscano di 14 anni, rimasto vittima di un grave incidente stradale, non potrà svolgere l'esame di terza media entro il limite del 31 agosto a causa della lunga riabilitazione in ospedale. La scuola si sta mobilitando per non fargli perdere l'anno visto che aveva la media del 7.
4 Luglio 2022
Ucraina, raid russo su Kharkiv: colpita una scuola
Durante la notte tra il 3 e il 4 luglio le sirene hanno suonato in diverse città nell'est e nel nord dell'Ucraina
“Ius Scholae? La priorità è il rinnovo del contratto dei docenti. 50 euro di aumento non bastano”
Il sottosegretario all'Istruzione, Rossano Sasso, torna a chiedere un impegno del (suo) governo per il rinnovo del contratto degli insegnanti. "Basta perdere tempo in Parlamento sui temi della cittadinanza agli studenti stranieri".
4 Luglio 2022