L’A.Di.S.U. della Seconda università degli studi di Napoli seleziona un consulente per l’orientamento formativo e professionale per l’istituzione di un nuovo sportello informativo.
Lo scopo è quello di mettere a disposizione degli studenti, accanto ai già esistenti info-poit, una figura professionale specializzata che svolga attività di orientamento e/o counseling, organizzi workshop e colloqui individuali e di gruppo.
Gli studenti richiedono sempre più di poter usufruire di questo tipo di servizio: “Si ritiene – ha spiegato infatti Rosa Anna Gentile responsabile del settore Orientamento per l’A.Di.S.U. – indispensabile l’assunzione di personale specializzato e l’attivazione di uno sportello permanente che, oltre a contribuire al contrasto della dispersione universitaria, rappresentino un valido ed efficace strumento di sostegno per gli studenti e non solo”.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il bando di concorso (scadenza 19 marzo) presente sul sito www.adisun.it
Related Posts
Strage in Texas, la soluzione “migliore” per i repubblicani: “Armare gli insegnanti”
La proposta del procuratore generale del Texas per mettere un fucile in mano ai docenti. Venerdì la National Rifle Association terrà il suo congresso a Houston
26 Maggio 2022
Riforma degli Its, ok dal Senato: 1,5 miliardi del Pnrr
Via libera a larga maggioranza (175 voti favorevoli, sette contrari e nessun astenuto) di Palazzo Madama: il Ddl torna alla Camera per il sì finale
Ucraina, niente vacanze estive per gli studenti di Mariupol: “Russi iniziano la loro propaganda a scuola”
L'occupazione russa della città simbolo della guerra in Ucraina comincia ad avere le prime ripercussioni: gli studenti non faranno le vacanze estive e andranno a scuola fino al 1 settembre. Secondo il governo di Kiev l'esercito di Putin vuole de-ucrainizzare gli scolari e prepararli al curriculum russo che dovranno studiare il prossimo anno scolastico.
Studentessa muore a pochi esami dalla laurea: l’università la proclamerà lo stesso “dottoressa”
Irene Montuccoli avrebbe compiuto oggi 22 anni. E' morta nei giorni scorsi in seguito a dei forti mal di testa. Sul suo decesso la Procura di Reggio Emilia ha aperto un fascicolo perché la ragazza, che era andata più volte al Pronto soccorso, era sempre stata dimessa. Irene era appassionata di motori e stava per laurearsi in Ingegneria del veicolo. L'ateneo di Modena e Reggio Emilia ha avviato l'iter per la laurea alla memoria.
25 Maggio 2022