Gli studenti universitari dell’Aquila contestano le scelte del Senato accademico sulla delocalizzazione delle sedi dei vari corsi di studio. Scelte strategiche che però, secondo una nota dell’Udu (Unione degli universitari), «prefigurano una vera e propria diaspora nelle varie cittadine abruzzesi».
Centinaia di studenti si sono riuniti a Coppito per scongiurare qualsiasi trasferimento, in particolare della facoltà di Ingegneria. «Mettere a disposizione degli studenti materiale didattico online, dispense, lezioni in streaming o varie forme di e-learning e un buon numero di libri di testo, rimasti per molti sotto le macerie, permetterebbe agli studenti di sostenere le sessioni permanenti d’esame. Le scelte di delocalizzazione appaiono ancor meno giustificate dalla mancata incisività dell’ateneo nel richiedere alle istituzioni strutture adeguate a ospitare l’attività accademica sul territorio cittadino».
Gli studenti ritengono che per far rinascere la città sia necessario ripartire dall’Università. Alcuni stabili che ospitavano le facoltà risultano agibili, parzialmente agibili o agibili con interventi immediati (Economia, Polo didattico, ex-Onpi, Delta6).
«Tali strutture – commentano gli studenti – con pochi lavori potrebbero ospitare subito lezioni ed esami. Inoltre, con l’installazione di diverse tensostrutture nei pressi del polo di Coppito, oltre alle tende già presenti, sarebbe possibile tamponare l’emergenza, senza per questo dare luogo a una vera e propria diaspora».
Related Posts
Caro affitti, mano tesa della Bernini agli studenti che la contestano a Bologna: “Li incontrerò la prossima settimana”
Tensione oggi a Bologna durante l'inaugurazione di uno studentato privato che sorgerà in uno dei quartieri più esclusivi della città emiliana. I ragazzi del collettivo "Luna" hanno inscenato una protesta contro il caro affitti. La ministra Anna Maria Bernini ha voluto confrontarsi con loro fissando un ulteriore appuntamento per la prossima settimana.
24 Marzo 2023
L’università di Helsinki conferisce dottorato ad honorem a Greta Thunberg. Ed è già polemica
La cerimonia il 9 giugno all'Università di Helsinki. Attacchi dagli ambienti conservatori. E l'ateneo spiega: "i teologi studiano le questioni centrali dell’umanità e le maggiori minacce odierne, come il cambiamento climatico"
24 Marzo 2023
Einstein Telescope: Bernini, università devono fare sistema
Ministra, "Lula luogo ideale dove sviluppare la ricerca"
23 Marzo 2023
Migliori università al mondo: riscatto delle italiane. Sapienza, Bologna, Padova e Politecnico di Milano guidano la pattuglia degli atenei top
Pubblicata la 13esima edizione del "Qs World University rankings by subject", la classifica che che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. La Sapienza di Roma si conferma per il terzo anno consecutivo l'ateneo migliore al mondo per Studi classici e Storia antica. La Luiss la più migliorata.
22 Marzo 2023