Tutti gli appassionati di abbigliamento col pallino del marketing troveranno molto interessante la proposta della società Einstein Progetti & Prodotti. L’azienda è a capo di diversi marchi nel settore dell’abbigliamento ed è alla ricerca di due stagisti per un periodo dai 3 ai 6 mesi nel settore marketing da inserire nella sede di Funo di Argelato (Bologna).
La persona ideale ha realizzato un percorso di studi nel settore della moda oppure in quello del marketing e delle lingue. Si richiede una buona conoscenza di Windows e possibilmente di Macintosh, oltre ad una buona conoscenza della lingua inglese.
Lo stagista darà assistenza alla responsabile dell’ufficio marketing, si occuperà della comunicazione interna ed esterna (siti aziendali compresi), della raccolta e registrazione di redazionali e pagine pubblicitarie, dell’organizzazione eventi o fiere e della preparazione e spedizione del materiale pubblicitario.
L’azienda offre una visione a tutto tondo del mondo marketing, per il quale servono velocità di apprendimento e disposizione al problem solving. Verranno corrisposti buoni pasto per il periodo di stage.
Chi fosse interessato può scrivere all’indirizzo email [email protected] oppure compilare l’apposito modulo dal sito www.einstein.it.
Related Posts
Occupazione sopra il picco storico al 60,8%, disoccupati in calo all’8%. Giovani sono ancora i più disoccupati d’Europa
Lieve calo per il tasso di disoccupazione giovanile che scende al 22,4% pur rimanendo ai massimi del panorama europeo
31 Marzo 2023
Università di Parma, concorso per 25 posti a tempo indeterminato
L'ateneo cerca personale tecnico-amministrativo di categoria C e due figure a tempo determinato per l’ufficio di Management
31 Marzo 2023
I giovani lavoratori non si iscrivono al sindacato perché non ne conoscono l’attività
Ricerca della Fondazione Di Vittorio (Cgil): tra i non iscritti sotto i 34 anni il 18,8% ritiene l’iscrizione cara e il 12,1% ha paura delle conseguenze che potrebbe avere sul lavoro
21 Marzo 2023
Dai posatori di fibra ai programmatori: i profili professionali più richiesti dalle aziende
Il progetto di orientamento e formazione al lavoro "Distretto Italia", promosso dal Consorzio ELIS sotto la presidenza di turno di Autostrade per l’Italia, ha individuato i fabbisogni delle grandi aziende italiane che partecipano all’iniziativa. Tra i profili più richiesti, posatori e giuntisti di fibra ottica, responsabili di cantiere, tecnici e programmatori software, impiantisti elettrici
10 Marzo 2023